Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 12 Marzo 2014
 
   
  LOMBARDIA.SVILUPPO RURALE: ENTRO UN MESE NUOVE MISURE

 
   
  Pegognaga/Mn - Tempi rapidi per il sostegno al mondo agricolo da parte della Lombardia. "Nel 2014 apriremo nuovi bandi sui giovani, ristrutturazioni, misure agroambientali - ha dichiarato l´assessore regionale all´Agricoltura Gianni Fava -. Abbiamo fatto la scelta di chiudere le graduatorie e aprirle con i nuovi fondi in transizione. Questo ci permetterà di uscire entro la fine del mese prossimo, anticipando al 2014 risorse per circa 25 milioni di euro. Dal 1 gennaio 2015, invece, l´innovazione tecnologica sarà una delle priorità del nuovo Psr". Così ha affermato l´assessore Fava durante la sua visita alla cooperativa agricola La Redenta di Pegognaga (Mantova), presieduta da Alberto Caffagni. La Redenta, Cooperativa Dal 1947 - "La cooperativa agricola La Redenta è una realtà che coniuga la produzione ai servizi di alta gamma per l´agricoltura, con l´obiettivo di assicurare elevata produttività, sostenibilità e sicurezza alimentare, grazie agli investimenti in tecnologie sofisticate". La Redenta è una cooperativa nata nel 1947, che conta oggi 140 soci, con 30 dipendenti, un esercito di 105 fra trattrici, mietitrebbie, trince e un fatturato 8,5 milioni di euro, ottenuto grazie a 4.000 ettari lavorati in conto terzi e 2.800 ettari affittati, ma anche i numerosi servizi offerti. Fra questi, prodotti come il granoturco mantovano per bovino da latte, garantito per livelli di aflatossine vicini a zero, e l´erba medica essiccata per gli allevatori del comprensorio del Parmigiano Reggiano Dop. Nuovi Segnali Ministero In Linea Con Lombardia - "Se vogliamo dare efficienza e spingere sostenibilità inevitabilmente bisogna allargare la platea dei soggetti beneficiari - ha detto Fava -. La gestione del Ministero precedente aveva sempre chiuso la porta, finalmente il ministro Martina ha dato un segnale diverso, allineandosi alla Lombardia". L´assessore Fava ha affrontato il tema del biogas. "Il mercato oggi difficilmente sta in piedi - ha detto -, perché si sono create delle distorsioni in termini di mercato degli affitti. Il Programma di sviluppo rurale deve andare a vantaggio degli agricoltori e non contro ed è su questo principio che ritengo che la regione non dovrà sostenere i nuovi impianti di biogas alimentati col mais".  
   
 

<<BACK