Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 12 Marzo 2014
 
   
  FABBRICA DEL VAPORE LA MOSTRA ‘VAN GOGH ALIVE’ PROROGATA FINO AL 16 MARZO UNA SETTIMANA DI EVENTI, APERTURE STRAORDINARIE E UNA ‘NOTTE BIANCA’

 
   
  Milano, 12 marzo 2014 - Ancora pochi giorni per visitare ‘Van Gogh Alive’, la mostra-spettacolo multimediale dedicata alle opere del grande pittore olandese e allestita nella Cattedrale della Fabbrica del Vapore fino al prossimo 16 marzo. Con le sue 3000 immagini proiettate in altissima definizione da 40 speciali proiettori, la mostra ha già conquistato un grande successo di pubblico ed è perciò stata prorogata di una settimana, con un calendario di eventi e aperture straordinarie, oltre al proseguimento delle iniziative dedicate ai visitatori (Live in Van Gogh e Un tè con Van Gogh). Questo il calendario, disponibile anche sul sito della mostra www.Vangoghalive.it : Giovedì 13 marzo: ‘Are we ready for New Chromatism?’ Alle 19 lo spazio Atelier Winsor&newton ospita una conferenza in lingua inglese sul tema dei nuovi cromatismi nel paesaggio. L’analisi delle tendenze del passato ha evidenziato che cambiamenti cromatici significativi si registrano ciclicamente, ed è quindi possibile prevedere con buona approssimazione i paesaggi del futuro. Ingresso libero dal piazzale fino ad esaurimento posti. Venerdì 14 marzo: apertura straordinaria fino alle 23 (la biglietteria chiude alle 22). Sabato 15 marzo: ‘Notte bianca’ La mostra sarà aperta al pubblico fino alle ore 3 di notte (la biglietteria chiude alle 2). Continuano inoltre le proposte “live”, cioè le diverse occasioni per vivere l’esperienza della mostra in modo un po’ speciale: ‘Un tè con Van Gogh’: miscele di tè esclusive e variamente aromatizzate saranno servite nelle giornate di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, alle ore 17; il pubblico potrà scegliere tra le molte varietà offerte. ‘Live in Van Gogh. La mostra commentata’: grazie alla collaborazione con Ad Artem, uno storico dell’arte commenterà dal vivo le opere del pittore olandese che scorrono su tutte la pareti della Cattedrale. Un’occasione per approfondire la sua eccezionale e drammatica vicenda umana e artistica: la giovinezza, l’Olanda, Parigi, Arles. Il commento potrà essere ascoltato dal pubblico girando liberamente negli spazi dell’allestimento, grazie al sistema di microfonaggio distribuito a tutti i partecipanti. Costi: € 19,50 a persona (include biglietto, prevendita, sistema di microfonaggio e commento live) Modalità di prenotazione: telefonica allo 02.6597728, via mail all’indirizzoinfo@adartem.It Ad eccezione delle aperture straordinarie, la mostra segue i normali orari di apertura al pubblico: tutti i giorni dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude alle 19), giovedì e sabato dalle 10 alle 23 (la biglietteria chiude alle 22). Biglietti: adulti 12 euro, ridotto 10 euro. Anche la pista di pattinaggio ‘Icealive’ - una delle più grandi allestite in esterna a Milano, nel piazzale della Fabbrica del Vapore – sarà aperta fino al 16 marzo. Ad accogliere i pattinatori di ‘Icealive’ anche un punto ristoro, “La Piccola Svizzera”, chalet per gustare la vera raclette, il vin brulé e altri piatti caratteristici della cucina elvetica. La pista di pattinaggio è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 20, giovedì e sabato dalle 10 a mezzanotte. Ingresso: 5,00 euro compreso noleggio pattini www.Icealive.it  - info@icealive.It    
   
 

<<BACK