|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 12 Marzo 2014 |
|
|
  |
|
|
LOGISTICA IN LOMBARDIA: SERVE PIANO MACROREGIONALE
|
|
|
 |
|
|
Busto A./va, 12 marzo 2014 - "Serve un piano macroregionale della logistica. E la Lombardia è già pronta a sottoscriverlo". Lo ha detto l´assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Maurizio Del Tenno che ha visitato il centro intermodale della Hupac a Busto Arsizio (Varese). "Come noi - ha spiegato l´assessore - anche la Liguria è pronta. Aspettiamo solo che il Piemonte risolva i problemi relativi alle elezioni regionali, per presentare un Protocollo che non può più essere rimandato". "E´ un settore su cui noi puntiamo molto - ha aggiunto Del Tenno - e non solo perché l´azienda svizzera negli ultimi cinque anni ha investito 200 milioni di euro, ma perché è necessario per far rendere al meglio il settore del trasporto merci senza gravare sull´ambiente". La Strategia Macroregionale - L´assessore si è detto convinto che questo piano avrà tanto più successo quanto più lo si riuscirà ad allargare fuori dai confini regionali. Non solo alla Liguria e al Piemonte, ma anche alla Svizzera che, con la ormai prossima inaugurazione dell´Alp Transit, rappresenta un punto nodale per il trasporto al di qua e al di là delle Alpi. "Dobbiamo avere il coraggio di programmare anche quello che non può dare benefici immediati - ha aggiunto Del Tenno - superando gli interessi meramente politici, nella consapevolezza che i risultati potremo misurarli nel lungo periodo. E in questa direzione la prospettiva vincente è sicuramente quella macroregionale". Ciò non toglie, ovviamente, che ciascuna realtà dovrà capire come far rendere al meglio i corridoi di collegamento tra i grandi sistemi produttivi che, in Lombardia, oltre all´area di Milano e Varese, sono concentrati fra Bergamo e Brescia. Gli Obiettivi Dell´europa - Questa strategia è sicuramente importante, per raggiungere gli obiettivi indicati dalla Commissione europea. Ossia un incremento del 30 per cento del trasporto merci su ferrovia sulle percorrenze oltre i 500 chilometri entro il 2030, che dovrà diventare del 50 per cento entro il 2050. Anche Il Governo Faccia La Sua Parte - "Con queste premesse - ha concluso - Del Tenno - è quanto mai necessario che anche il Governo faccia la sua parte, investendo maggiormente in compensazioni e altri accorgimenti che possano garantire più efficacia a tutto il sistema". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|