NON AUTOSUFFICIENZA IN VENETO: APPROVATO FONDO REGIONALE DI OLTRE 735 MILIONI DI EURO PER 2013; PER REGIONE RESTANO PRIORITARIE E CENTRALI POLITICHE A FAVORE PIU’ DEBOLI
Venezia, 12 marzo 2014 - Il Fondo complessivo per la non autosufficienza della Regione Veneto per il 2013 ammonta a 735.328.000 euro di cui 714.235.500 derivanti dal Fondo regionale e 21.092.500 da quello nazionale. Lo ha deciso la Giunta veneta, su proposta dell´Assessore ai servizi sociali Remo Sernagiotto. "E´ l´ok definitivo del governo regionale – commenta l´Assessore – al provvedimento, dopo l´approvazione da parte della 5° commissione regionale. Pur con le difficoltà enormi imposte dalla spending-review, il Veneto riconferma tutte le risorse destinate alla non autosufficienza perché per questa Giunta restano prioritarie e centrali le politiche a favore delle persone più deboli e delle loro famiglie". "Il provvedimento – spiega l´Assessore – è previsto dalla legge regionale dell´aprile 2013 che ha attribuito al fondo regionale per la non autosufficienza 721.450.000 euro per garantire risposte omogenee e qualificate in tutto il territorio regionale nei settori degli anziani e dei disabili. Per effetto della normativa sulla spending-review le risorse del fondo sono state ridotte dell´1% risultando pertanto 714.235.500 euro". Tra le diverse voci, una delle novità più importanti del Fondo regionale per la non autosufficienza è rappresentata dall´indicazione di servizi territoriali alternativi ai centri diurni per disabili (fattorie sociali, interventi sportivi e culturali, etc.) a cui sono destinati 5 milioni di euro.