Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 14 Marzo 2014
 
   
  CARNEVALE ED ECONOMIA: BINOMIO POSSIBILE

 
   
  Il Carnevale può fare economia. Lo sa bene il “Princeps Irpino” (brand nato nel 2013 che raggruppa ben nove carnevali irpini: Montemarano, Zeza di Mercogliano, Bellizzi Irpino e Capriglia, Mascarata di Rivottoli di Serino, Squaqqualachiun di Teora, Paternopoli, Ballo o’ ntreccio di Forino, Ballintrezzo di Taurano) che, sulla scia del buon risultato ottenuto quest’anno in ottica di incoming turistico, punta ora a creare sviluppo. “Visto il grande successo in termini di presenze – afferma Roberto D’agnese, coordinatore della manifestazione - adesso il nostro obiettivo sarà quello di creare un legame più stabile e virtuoso con le aziende irpine, per favorire relazioni generando così un processo di crescita territoriale”. I risultati portati a casa nell’edizione 2014 vanno proprio in questa direzione. Oltre 18.000 presenze, infatti, registrate nelle tappe di Serino, Capriglia Irpina ed Avellino con la partecipazione di 1.800 figuranti. Numeri significativi che per le occasioni hanno anche avuto riflessi importanti sulle attività commerciali, in pieno fermento durante le esibizioni del “Princeps” (sponsorizzato da Azzurra Comunicazione). Inoltre sono stati distribuiti ben 5.000 calendari utili a promuovere gli eventi futuri dei nove paesi che sostengono il festival carnevalesco. Intanto, sabato 15 marzo, dalle 10 di mattina, il Carnevale irpino chiuderà in bellezza: appuntamento a Serino con l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria che finanzia la kermesse. Evento che sarà seguito con aggiornamenti sulla fanpage di facebook del “Carnevale Princeps irpino”.  
   
 

<<BACK