Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Marzo 2014
 
   
  LOMBARDIA: STRACHITUNT È DOP E CONFERMA NOSTRO PRIMATO CASEARIO

 
   
   Milano - "L´attribuzione della Dop al formaggio Strachìtunt non può che rendermi orgoglioso come lombardo e confermare la leadership del comparto lattiero-caseario della Regione, prima a livello nazionale in termini di produzione di latte e di riconoscimenti Dop sul fronte dei formaggi". Così ha commentato l´assessore all´Agricoltura della Lombardia Gianni Fava, alla notizia dell´iscrizione in Gazzetta ufficiale dell´Unione europea della Dop del formaggio Strachìtunt, la cui produzione si aggira intorno alle 28 tonnellate all´anno. Si Produce Bene - "Non soltanto la Lombardia produce il 42 per cento del latte italiano - ricorda Fava -, ma può fregiarsi di 30 prodotti Dop e Igp, dei quali 13 sono formaggi a denominazione d´origine protetta. Ciò vuol dire che si produce bene, nel rispetto della tradizione e con una elevata qualità". Regione Lombardia, ribadisce Fava, "si impegnerà, affinché i prodotti a marchio vengano tutelati dalle contraffazioni e credo che questa debba essere una delle grandi missioni di Expo". Origine Medievale - Lo Strachìtunt ha origini medievali e il territorio ammesso dal disciplinare comprende quattro Comuni della Bergamasca: Taleggio, Vedeseta, Gerosa e Blello. Il Consorzio per la tutela dello Strachìtunt Valtaleggio è composto da 6 aziende agricole conferenti latte (per un totale di 285 capi allevati), 2 aziende produttrici e 3 stagionatori. Tutti i produttori si distinguono per il loro elevato grado di artigianalità, come afferma il Consorzio: la lavorazione del prodotto e il rigoroso processo di affinamento sono ancora operazioni manuali e fedeli alla ricetta che gli attuali casari hanno potuto apprendere da una tradizione secolare. Tanto Export - Lo Strachìtunt viene esportato, anche se appena il 5 per cento della produzione totale, negli Stati Uniti, in Germania, Svizzera, Canada, Giappone e Paesi Bassi. L´obiettivo consortile è quello di aumentare il numero di allevatori, anche in alpeggio, e dei produttori. Con l´ingresso dello Strachìtunt nel gotha dei formaggi salgono a 13 le Dop casearie lombarde: Bitto, Formaggella del Luinese, Formai de Mut dell´Alta Valle Brembana, Gorgonzola, Grana Padano, Nostrano Valtrompia, Parmigiano-reggiano, Provolone Valpadana, Quartirolo lombardo, Salva cremasco, Strachìtunt, Taleggio, Valtellina Casera.  
   
 

<<BACK