Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Marzo 2014
 
   
  ROMA E IL LAZIO VERSO EXPO 2015

 
   
  Tante le iniziative in programma per cogliere al meglio questa grande opportunità per il Lazio. La Regione in prima linea insieme a Roma Capitale per cogliere al meglio l’opportunità rappresentata dall’Expo 2015 che si terrà a Milano Diverse le azioni in programma che si terranno nello spazio espositivo permanente della Regione, di 140 metri quadrati. Uno spazio Expo 2015 sarà allestito anche a Roma, dove si terranno una serie di eventi e manifestazioni. Ecco alcune informazioni sulle diverse iniziative: Cibo e turismo – Roma Capitale globale, per rilanciare con una serie di eventi i prodotti locali e valorizzare allo stesso tempo le bellezze del territorio. Diverse le iniziative in programma, tra queste: ‘La notte bianca dei sapori’, la mostra ‘Food & fashion’, la Mostra diffusa sui Musei Romani e il Circuito qualità del Cibo di strada. Il cammino dell’acqua, per far conoscere un’altra risorsa del Lazio. Un percorso che spazia dagli acquedotti di Roma ai Giochi d’acqua a Tivoli, Villa d’Este e Villa Gregoriana, dall’itinerario delle isole Pontine ai sistemi fluviali e alle acque termali del Lazio, come Fiuggi, Viterbo, Acque Albule e Cotilia. Città e campagna: interazioni, per valorizzare i parchi di Roma e le biodiversità del territorio puntando, ad esempio, sulle specialità, gli ortaggi e i prodotti freschi. Obiettivo di questo percorso, che prevede diversi itinerari, è anche quello di far conoscere le nuove realtà agricole del Lazio. Crescere meglio, mangiare sostenibile, per promuovere, tra le altre cose, anche la conoscenza e la diffusione di tanti prodotti sani che ci offre la nostra terra. Il genio e l’innovazione, per diffondere, ad esempio, i risultati delle varie ricerche condotte in campo agroalimentare dalle università e dagli istituti di ricerca del Lazio. L’origine e la qualità, per conoscere da vicino i prodotti alimentari, i vini e gli oli regionali della Sabina, della Tuscia e delle colline pontine. Tutte le strade portano a Roma, per far conoscere il Lazio attraverso suggestivi itinerari: dalla Tuscia all’Alta Sabina, dall’agro romano al litorale pontino, dal Parco dell’Appia Antica al Parco degli Acquedotti, dalla Ciociaria ai Castelli romani. ‘L’area centrale dei Fori’, per far conoscere l’importante area archeologia al centro di Roma valorizzando anche i luoghi del cibo. “L’expo non potrà essere una parentesi, una fiera finita la quale tutto continua come prima –lo ha detto il presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: il progetto culturale ed economico che abbiamo preparato sarà un investimento perché cambierà la percezione che si ha di noi e della vocazione produttiva del Lazio e di Roma. Le tante proposte culturali e imprenditoriali promuoveranno il territorio a partire dalle cose più belle che abbiamo” – ha detto ancora Zingaretti.  
   
 

<<BACK