|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 19 Marzo 2014 |
|
|
  |
|
|
NUOVE MISURE PER INCORAGGIARE I LOBBISTI A FIRMARE IL REGISTRO PER LA TRASPARENZA UE
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo, 19 marzo 2014 - Misure volte a promuovere lobbisti lavorare con l´Unione europea a firmare pubblico "Registro per la trasparenza" dell´Ue sono stati sostenuti dalla commissione per gli affari costituzionali il Martedì. I deputati hanno ribadito la loro richiesta che il registro sia resa obbligatoria e nel frattempo ha approvato nuove disposizioni per spingere i gruppi di interesse per le loro relazioni con l´Ue più trasparenti. Roberto Gualtieri (S & D, It), deputato in carica per l´aggiornamento del Registro, ha dichiarato: "L´approvazione di questa relazione, che approva un accordo raggiunto dal Parlamento e dalla Commissione Europea, è un passo importante verso una maggiore trasparenza delle istituzioni dell´Ue . Insistiamo sulla nostra richiesta di un registro obbligatorio per tutte le organizzazioni impegnate nel processo decisionale dell´Ue e chiamare la Commissione ad adottare tutte le misure necessarie a tal fine. Parlamento si impegna ad adeguare le proprie disposizioni interne, al fine di garantire incentivi per le organizzazioni registrate. " La decisione è stata approvata all´unanimità. Finora circa il 75% di tutte le organizzazioni connessi alle imprese rilevanti e circa il 60% delle Ong che operano a Bruxelles hanno firmato il registro. Il comitato ha ribadito la sua richiesta che la firma del registro di rendere obbligatoria e ha chiesto alla Commissione europea di presentare una proposta entro la fine del 2016, a questo fine. Misure di incentivazione - La commissione ha sostenuto l´introduzione di misure di incentivazione che collegare l´iscrizione a: ulteriore agevolazione dell´accesso ai locali e aiutare a contattare i deputati del Parlamento europeo, autorizzazione più facile da organizzare o eventi co-conduttore nei suoi locali, trasmissione agevolato delle informazioni, anche attraverso specifiche mailing list, la partecipazione in qualità di relatori in audizioni, migliore probabilità di ottenere il patrocinio da parte dell´ente per eventi, La commissione ha inoltre incoraggiato la Commissione ad adottare misure analoghe. Definizioni più chiare - La commissione ha chiesto una definizione più dettagliata del concetto di "comportamento inappropriato", come definito nel codice di condotta allegato al registro, e ha chiesto per la piena rivelazione dell´identità di tutti i clienti rappresentati da ogni organizzazione registrata. Sfondo - L´attuale Registro è stato istituito congiuntamente dal Parlamento e dalla Commissione nel 2011. Il Parlamento ha sempre voluto il registro diventi obbligatorio, ma si è dimostrato difficile trovare una base giuridica adeguata per questo nel trattato sull´Unione europea. Prossimi passi - Saranno realizzate internamente dal Parlamento Queste misure. I deputati hanno anche chiesto una valutazione del Registro entro la fine del 2017. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|