|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 19 Marzo 2014 |
|
|
  |
|
|
MEMOBOLLO: IL PROMEMORIA PER GLI AUTOMOBILISTI VIAGGIA SENZA CARTA MEMOBOLLO: IL PROMEMORIA PER GLI AUTOMOBILISTI VIAGGIA SENZA CARTA
|
|
|
 |
|
|
Torino, 19 marzo 2014 - Per i cittadini piemontesi sarà più semplice e immediato ricordarsi di pagare la tassa automobilistica, grazie al nuovo servizio regionale Memobollo, che permette di ricevere via email o via sms un promemoria in prossimità della scadenza del pagamento. A chi attiva il servizio non sarà quindi più spedito a casa l’avviso cartaceo. Il tutto con un duplice vantaggio: una comunicazione più rapida e diretta per il cittadino e risparmi sui costi di carta e postalizzazione per l’amministrazione regionale. Attivare Memobollo è molto semplice: basta collegarsi a Sistema Piemonte (www.Sistemapiemonte.it), il portale per l’accesso ai servizi digitali della Regione Piemonte, rivolto a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni e realizzato dal Csi. Su Sistema Piemonte è disponibile Bollo web, una sezione costruita appositamente per i cittadini e le imprese tenuti al versamento della tassa automobilistica. In pochi semplici passi l’utente può attivare Memobollo e ricevere il promemoria di pagamento al proprio indirizzo di posta elettronica o via sms al numero di cellulare che avrà indicato, con la possibilità di modificare in ogni momento i dati inseriti o di disattivare il servizio. Memobollo è solo il primo di una serie di servizi che la Regione ha chiesto al Csi Piemonte di realizzare, con l’obiettivo di rendere sempre più rapida ed efficace la comunicazione con i cittadini in materia di tassa automobilistica. “Questo percorso che abbiamo intrapreso - commenta Gilberto Pichetto Fratin, Vice Presidente e Assessore al Bilancio della Regione Piemonte – è un ulteriore passo verso la dematerializzazione, che significa meno carta, meno spese postali e quindi risparmi economici, oltre a comunicazioni più dirette e immediate con i cittadini. Oggi sono 2,5 milioni gli avvisi di pagamento per il bollo auto inviati in modalità cartacea. Nel primo anno di attivazione del servizio Memobollo, ci aspettiamo una riduzione del 15% delle comunicazioni via posta tradizionale, con un risparmio stimabile di circa 600.000 euro.” La gestione della tassa automobilistica sta passando interamente alla Regione Piemonte, che, grazie a questa internalizzazione, potrà governare l’intero processo in modo più efficiente, senza intermediazioni nel rapporto con il cittadino. Da un punto di vista tecnico, la banca dati regionale viene alimentata direttamente con i dati della Motorizzazione Civile e dell’Agenzia delle Entrate e scambia informazioni con altri sistemi del territorio piemontese, il tutto con il supporto del Csi. Davide Zappalà, Presidente del Csi Piemonte, spiega: “In questo progetto abbiamo messo in campo le nostre competenze più consolidate, in particolare per quanto riguarda la gestione e la bonifica di grandi quantità di dati. Il risultato è un dato di alta qualità: univoco, senza duplicazioni e con un margine di errore minimo. In questo modo la Regione può ottimizzare la gestione dell’intero processo della tassa automobilistica e semplificare il rapporto con i cittadini, offrendo loro una gamma sempre più ricca di servizi on line.” |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|