|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 19 Marzo 2014 |
|
|
  |
|
|
ABRUZZO: FINANZIATI ALTRI 56 PROGETTI DELLE SCUOLE
|
|
|
 |
|
|
L´aquila, 19 marzo 2014 - E´ stato pubblicato, in data , lo scorrimento della graduatoria di merito degli istituti scolastici che hanno partecipato alla terza edizione del bando ´Scuole e nuovi apprendimenti´, finanziato con le risorse del Fse P.o. 2012/2013. Con ulteriori 400 mila euro che vanno ad incrementare i fondi iniziali di un milione di euro, saranno finanziati altri 16 progetti di scuole abruzzesi, portando a 56 i progetti beneficiari (su 65 pervenuti) e coinvolgendo un totale di 71 istituzioni scolastiche abruzzesi. "Grazie alle tre edizioni di ´Scuole e nuovi apprendimenti´- commenta l´assessore Paolo Gatti - abbiamo finanziato ben 142 progetti con 7 milioni e 400mila euro, coinvolgendo, solo nelle prime due edizioni, oltre 10.000 studenti. Sono risorse e progetti rilevanti che contribuiscono a ridare centralità e impulso alla formazione dei nostri ragazzi, indispensabile per il loro percorso didattico, lavorativo e di vita". I progetti finanziati rientrano nell´ambito delle due linee di intervento rivolte a istituzioni scolastiche autonome statali o paritarie del I° e Ii° ciclo d´istruzione. La prima linea, finalizzata a contrastare la dispersione scolastica, prevede attività extracurriculari individuali e di gruppo per l´orientamento, la motivazione e il supporto agli studenti durante il percorso scolastico. La seconda è invece mirata all´ampliamento dell´offerta didattica con percorsi formativi per rafforzare da un lato le abilità informatiche, matematiche e linguistiche; dall´altro l´educazione ambientale e interculturale. I progetti, come previsto dal bando, riguardano esclusivamente interventi extracurriculari e il finanziamento massimo assegnato per ciascuna iniziativa è di 25mila euro. Per la realizzazione delle attività, ogni istituto sarà coadiuvato da un organismo di formazione accreditato. Le tre edizioni del progetto "Scuole e nuovi apprendimenti" si affiancano agli interventi già posti in essere "contro la dispersione scolastica" e "scuola digitale", che, insieme, hanno delineato azioni di innovazione e potenziamento del sistema scolastico abruzzese. Le istituzioni scolastiche che, grazie allo scorrimento di graduatoria, vedranno i propri 16 progetti finanziati sono: istituto di Istruzione superiore "Tito Acerbo" di Pescara, istituto Tecnico statale commerciale geometri e turistico "F. Palizzi" di Vasto con scuola Media statale "Rossetti" di Vasto, istituto Tecnico commerciale per geometri "Aterno - Manthoné" di Pescara, liceo Scientifico statale "M. Curie" di Giulianova, liceo Scientifico statale "Pollione" di Avezzano con istituto Magistrale "Benedetto Croce" di Avezzano, liceo Scientifico statale "C. D´ascanio" di Montesilvano, istituto Comprensivo statale "F. Masci" di Francavilla al Mare, Itcg "Enrico Fermi" di Lanciano con istituto Comprensivo n. 1 di Lanciano, istituto Magistrale "Gonzaga" di Chieti con istituto Comprensivo n. 1 di Chieti, istituto di Istruzione secondaria "V. Moretti" di Roseto degli Abruzzi, istituto di Istruzione superiore "S. Spaventa" di Atessa con istituto Comprensivo "D. Ciampoli" di Atessa, istituto Comprensivo n. 2 di Città S. Angelo, istituto Comprensivo statale "S. Pertini" di Martinsicuro, istituto di Istruzione "G. Peano - C. Rosa" di Nereto, liceo Statale "Cesare De Titta" di Lanciano con istituto Comprensivo "G. D´annunzio" di Lanciano e istituto d´Istruzione superiore "E. Fermi" di Sulmona. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|