Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 28 Marzo 2014
 
   
  LA REGIONE PUGLIA PRESENTA: "ROAD SHOW 2014 #WEAREINPUGLIA"

 
   
  A partire dal mese di aprile 2014 la Puglia sarà nelle principali città europee con un nuovo programma di eventi e attività finalizzati alla comunicazione del brand Puglia al grande pubblico: il Road Show 2014 #Weareinpuglia. Sei le tappe previste per l’evento organizzato dalla Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, tramite Pugliapromozione,agenzia Regionale del Turismo: Vienna (Museumsquartier, 11-21 Aprile), due tappe in Germania, Berlino (Sony Center, 28 Aprile – 6 Maggio) e Monaco (Olympiapark,15 -24 Maggio); quindi Londra (South Bank,6-15 Giugno) e poi Parigi (Gare Montparnasse,21-30 Giugno) e Dublino (George’s Dock,6-15 Luglio). Un vero e proprio Villaggio Puglia, uno spazio di circa 250mq sarà allestito per dieci giorni nelle piazze di maggior transito delle città toccate dal Road Showdove il pubblico potrà sperimentare e vivere immagini, profumi, suoni, sapori, musica, tradizioni pugliesi:ogni giorno, infatti, è previsto un denso programma di attività gratuite per adulti e bambini. Si potranno degustare le specialità gastronomiche pugliesi. Si potrà imparare a preparare orecchiette e taralli, a conoscere le spezie mediterranee e ad utilizzarle in cucina; si potranno conoscere i vini e gli oli pugliesi; ballare a suon di pizzica guidati da danzatrici esperte o provare a suonare il tamburello. E per i bambini è previstoun laboratorio creativo dove scoprire le tradizioni della Puglia realizzando manufatti con materiali naturali e riciclati. Oltre che nel villaggio, la Puglia sarà presente anche in altri luoghi delle città con Show case e concerti organizzati daPuglia Sounds, eventi come We are (made) in Puglia, incontri B2b e di networking con operatori e stampa. Alcuni eventi sono realizzati in co-branding con aziende, associazioni e operatori culturali pugliesi che sono stati invitati con un avviso pubblico a presentare proposte finalizzate alla promozione di prodotti innovativi e/o creativi in co-promotion con il brand turistico della Puglia. “Il Road Show è una occasione di visibilità ed una opportunità per tutta la filiera turistica, culturale, creativa, enogastronomica della regione.L’obiettivo è amplificare la conoscenza della destinazione turistica Puglia– afferma Giancarlo Piccirillo, direttore Generale di Pugliapromozione - Il villaggio Puglia consentirà a Pugliapromozione e agli Enti pubblici pugliesi presenti, di far conoscere meglio il brand Puglia ; così come consentirà aiTour Operator e alle Agenzie di viaggio della Puglia con reti commerciali all’esteroo alle Compagnie aeree con voli sugli aeroporti pugliesi,di promuovere e commercializzare offerte di viaggio in Puglia.” In contemporanea al road show parte anche la nuova campagna #Weareinpuglia realizzata in co-marketing con Nikonche, a distanza di un anno, si rinnova con le immagini immortalate nei 5 scatti di Paolo Petrignani, fotografo Nikon Nps, che mostreranno all’Europa tutti i volti della Puglia: Gargano, Valle d’Itria, Polignano e Melpignano. La campagna#Weareinpuglia,chenel 2013 è stata menzionata come best practisealla Conferenza annuale di Travel Centres, in Irlanda,sarà presente nelle capitali del road show e aBarcellona, Zurigo, Amsterdam e Bruxelles; sarà declinata su grandi formati: autobus, metropolitane, affissioni, oltre che su riviste cartacee e on line specializzate in turismo, con immagini che rispecchiano pienamente quello che oggi la Puglia ha da offrire: convivialità, sport, mare e tradizioni. Nel 2014 tutta la campagna #Weareinpuglia sarà caratterizzata, inoltre, dall’azione di co-promotion legata al musical inglese ambientato e girato in Puglia, “Walking on sunshine”. Una produzione internazionale (Vertigofilms e Eaglepictures), voluta da Apulia Film Commission, dal budget stellare: 9 milioni di euro, il set più grandioso e impegnativo che la Puglia abbia mai accolto. Una occasione da non perdere, uno spot in mondovisione per la Puglia: musiche di Madonna, Cindy Loper, Wham! ed altre star internazionali. Protagonista è Leona Lewis, popstar britannica prima nelle classifiche di 34 paesi. Pugliapromozione firma una azione di copromotion con Vertigo Film. Il momento clou sarà a Londra a giugno durante il road show #Weareinpuglia quando il film sarà presentato in prima mondiale per poi girare nelle sale di mezzo mondo. “La Puglia dunque punta ad essere sempre più appetibile per il mercato Europa e non solo, diffondendo un’immagine di sé ricca di autenticità e fascino tutta da vivere e scoprire- afferma l’Assessore Silvia Godelli- Il Road Show 2014 #Weareinpuglia e la campagna di comunicazione in co-marketing con Nikon rientrano nella strategia di marketing della Regione e di Pugliapromozione che punta decisamente sui mercati esteri; l’Osservatorio del Turismo di Pugliapromozione ci conferma che il flusso di turisti stranieri in Puglia nel 2013 rispetto all’anno precedente mostra un segno più: + 5% circa gli arrivi e + 7% circa le presenze.Ma noi sappiamo che in questi mercatici sono ancora ampi margini per crescere ancora. ” Il buon esito delle precedenti azioni di promozione per l´incremento della notorietà della Puglia sui mercati internazionali ha un riscontro, quindi, nell´ennesima crescita del turismo straniero e aumenta di un punto percentuale anche l´incidenza delle presenze straniere sul totale regionale che supera il 18%. La spesa degli stranieri in Puglia, secondo la consueta indagine Bankitalia sul turismo internazionale, cresce del +6% a livello regionale (con ottimi incrementi superiori al 15% nelle province di Lecce e Brindisi; bene anche Bari e Foggia con il +3%). Più stranieri più luxury: è quanto emerge dai dati provvisori 2013 secondo i quali il 6% circa degli stranieri ha soggiornato in una struttura 5 stelle e 5 lusso del territorio a fronte del 2% degli italiani. Nel complesso utilizzano strutture del settore alberghiero il 72% degli stranieri rispetto al 61% degli italiani. L´incremento della componente straniera continua a favorire la destagionalizzazione dei flussi facendo registrare variazioni estremamente positive nei mesi primaverili e autunnali. Il dettaglio per paese d´origine consacra ancora una volta la Germania come primo mercato di riferimento per la Puglia (26% del totale stranieri) con più di 100mila arrivi e 640mila presenze. Seguono, considerando le presenze, la Svizzera (circa 200mila), la Francia (circa 195mila) e il Regno Unito (circa 165mila). Avanza a vele spiegate il mercato austriaco che guadagna rispetto al 2012 due posizioni nella top ten dei principali mercati stranieri e conquista il 5° posto con più di 24mila arrivi e 130mila presenze. In termini di variazioni rispetto al 2012 i dati mostrano un evidente consolidamento del mercato Uk (+13% e +27%) e di quello austriaco (+44% degli arrivi e +54% delle presenze). L´irlanda, non presente nella top ten dei principali mercati stranieri in Puglia ma estremamente strategico per via del nuovo volo diretto con Bari, è un mercato che presenta ampi margini di crescita sia in termini di spesa turistica sia per l´elevata propensione al viaggio motivata soprattutto dalla ricerca di destinazioni che permettano l´evasione climatica e offrano un mix di balneare/natura e cultura.  
   
 

<<BACK