Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 27 Marzo 2014
 
   
  LOMBARDIA: AL VIA IL CONCORSO ´NO SLOT´

 
   
  Milano, 27 marzo 2014 - "Parte ufficialmente il concorso per la realizzazione del logo regionale ´No slot´, riservato agli studenti di tutte le scuole superiori e professionali della Lombardia. È una bella occasione per stimolare la creatività dei nostri ragazzi ma, soprattutto, per fare discutere nelle classi dei rischi legati al gioco d´azzardo patologico". Lo ha detto l´assessore al Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo di Regione Lombardia Viviana Beccalossi, annunciando l´apertura dei termini per la presentazione degli elaborati tra i quali verrà scelto il logo che diventerà il simbolo della lotto regionale alle ludopatie e che, tra l´altro, potrà essere esposto dai commercianti che decidono di rinunciare alle macchinette slot nei loro locali. Concorso Aperto Fino 15 Maggio - Il concorso resterà aperto fino al 15 maggio 2014 ed è riservato a tutti gli istituti scolastici e formativi lombardi di secondo grado, che potranno inviare le loro proposte tramite il sito www.Concorsonoslot.regione.lombardia.it  in cui è possibile trovare tutte le informazioni per partecipare. Materiale Didattico In Premio Ai Vincitori - La giuria, di cui farà parte anche il direttore generale dell´Ufficio scolastico regionale, avrà tempo entro il 22 maggio per giudicare i tre elaborati migliori. Al vincitore verranno destinati premi per un valore di 6.000 euro, mentre il secondo e terzo classificati riceveranno rispettivamente 4.000 e 2.000 euro. I premi non saranno in denaro, ma in materiale didattico culturale, materiale informatico e fotografico o in servizi per il tempo libero e lo sport, per un valore corrispondente alla cifra vinta. Sensibilizzare Gli Studenti - "La scelta di riservare il concorso alle scuole - prosegue Viviana Beccalossi - è finalizzata a sensibilizzare gli studenti sui rischi del gioco, che anche tra i più giovani si sta diffondendo in modo preoccupante, con dati che confermano il rischio di deriva patologica per l´11% dei minori". "Il concorso -conclude l´assessore Beccalossi- è parte integrante dei provvedimenti contro il gioco d´azzardo patologico contenuti nella Legge regionale di Regione Lombardia. Un provvedimento pienamente operativo che sta già ottenendo i primi risultati sul territorio e che desidero diffondere il più possibile. Proprio per questo, da settimana prossima inizierò un ciclo di incontri in tutte le province per confrontarmi con i sindaci e aiutarli ad applicare le norme nei loro Comuni".  
   
 

<<BACK