Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 27 Marzo 2014
 
   
  AMBIENTE: PALAZZO MARINO A "FA´ LA COSA GIUSTA" IN FIERA MILANO CITY ALLESTITO UNO STAND DEL COMUNE CHE OSPITA INCONTRI SU VERDE PUBBLICO, LOTTA ALLO SPRECO ALIMENTARE, MOBILITÀ SOSTENIBILE, CULTURA DIFFUSA, RIQUALIFICAZIONE URBANA, QUALITÀ DELLA VITA

 
   
  Milano, 27 marzo 2014 – Il Comune di Milano ‘Fa’ la cosa giusta’. Dal 28 al 30 marzo Palazzo Marino si apre alla città, con un intero stand in Fiera e un ricco programma di eventi, per far conoscere le tante iniziative che rendono Milano sempre più sostenibile e ascoltare le proposte di cittadine e cittadini. Spazio Pubblico = Bene Comune: questo il nome dello stand del Comune che ospita incontri con gli amministratori della città, dibattiti su verde pubblico, lotta allo spreco alimentare, mobilità sostenibile, cultura diffusa, riqualificazione urbana, qualità della vita. E ancora: laboratori e dimostrazioni gratuite di discipline legate alla salute e al benessere. “Milano sta dimostrando in questi ultimi anni una capacità incredibile di rispondere ai temi della sostenibilità, grazie anche al sostegno e alle iniziative messe in campo proprio da questa Amministrazione - hanno dichiarato gli assessori al Tempo libero e Qualità della vita Chiara Bisconti e alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran -. Con lo stand del Comune di Milano abbiamo voluto evidenziare proprio il grande lavoro che tutti i giorni la nostra città porta avanti perché sempre più cittadini possano scegliere di vivere in modo sostenibile”. Il Sindaco Giuliano Pisapia incontrerà le scolaresche in quello che si annuncia come un confronto ‘senza reti’ (venerdì 28 marzo, ore 14,) mentre l’assessora al Tempo libero e Qualità della vita Chiara Bisconti chiuderà, anche simbolicamente, la tre giorni di eventi disegnando i contorni di una Milano sempre più bella e vivibile insieme al geologo e giornalista Mario Tozzi e al conduttore-maratoneta Linus (domenica 30 marzo, ore 16). Questi in dettaglio tutti gli altri incontri in programma presso lo stand del Comune che si trova nel padiglione 2, sigla Is01. Francesco Cappelli, assessore all’Educazione e Istruzione, Gabriella Iacono, Presidente di Milano Ristorazione e Andrea Poggio, vicedirettore di Legambiente, illustreranno la campagna "Io non spreco" contro lo spreco di cibo nelle mense delle scuole primarie: un contributo importantissimo che ogni milanese può dare per il corretto utilizzo delle risorse alimentari e che parte dall’educazione dei ‘grandi’ attraverso i ‘piccoli’ (venerdì 28 marzo, ore 11:30). Sabato 29 marzo, alle ore 11:30, lo stand del Comune di Milano ospiterà l’incontro tra il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti e Miriam Giovanzana, direttrice editoriale di ‘Terre di Mezzo’. Sempre sabato, dopo l’appuntamento delle 14.30 con le associazioni, i gruppi e i comitati che si occupano della cura del verde, l’assessore alla Mobilità Pierfrancesco Maran illustrerà alle 16:30, in ogni declinazione possibile, la ‘sharing-revolution’ di cui Milano è capofila nazionale. L’assessore alla Cultura Filippo Del Corno presenterà i progetti di cultura diffusa in città in vista di Expo (domenica 30 marzo, ore 10). A seguire (ore 12), la vicesindaco Ada Lucia De Cesaris farà il punto della situazione sul recupero degli edifici abbandonati e lo sviluppo dell’agricoltura multifunzionale. Durante la tre giorni sono previsti laboratori di piantumazione e orticoltura con la distribuzione gratuita di semi di piante e fiori da “sperimentare” sul proprio balcone di casa, oltre a una mostra sempre aperta sul verde pubblico milanese. Spazio anche al benessere personale, con lezioni di prova gratuite per apprendere le tecniche di rilassamento e meditazione di Shiatsu, Yoga, Qi Gong, Tuina. Domenica 30 marzo, alle ore 17, inoltre, l’assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino interverrà alla tavola rotonda "Percorsi di secondo welfare. L´esperienza dei social markets come contrasto alla povertà alimentare in Italia", presso lo spazio allestito da Terza Settimana Mp76 Pisapia: “Milano e Lombardia decisivi per la crescita del paese" Milano, 27 marzo 2014 - “A Milano e in Lombardia si gioca il destino del Paese, si costruiscono le speranze e le opportunità per i lavoratori e per le imprese, si decide quale modello di società vogliamo costruire in Italia. Ci sono però troppe persone in difficoltà, ci sono molte cose da fare. Tutti noi lavoriamo perché ci sia una prospettiva di sviluppo e crescita e dobbiamo farlo insieme, istituzioni e sindacato, solo così possiamo contribuire a vincere una sfida fondamentale per il futuro di tutti”. Lo ha detto il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia intervenendo al Congresso lombardo della Cgil. “Il Comune è in campo in modo concreto per il lavoro: stiamo cercando di mettere insieme tutte le forze vive della città per generare occasioni di ripresa. Viviamo - ha aggiunto il Sindaco - in un tempo di scarsità di risorse pubbliche e di continui tagli agli enti locali, ma stiamo attuando ogni azione possibile per sostenere chi viene espulso dal mondo del lavoro. Le richieste di aiuto sono triplicate negli ultimi due anni. Al tempo stesso sosteniamo chi vuole creare lavoro, a partire dai giovani, attraverso idee innovative che si trasformano in start up”. “Abbiamo di fronte a noi grandi sfide, dall’Expo alla Città Metropolitana. Sfide che coinvolgono tutti i soggetti, compresi naturalmente i sindacati, che lavorano per trovare le soluzioni migliori per i cittadini. La soluzione è quella di lavorare tutti insieme, non c’è via migliore per andare avanti e ottenere i risultati migliori”, ha concluso Pisapia.  
   
 

<<BACK