Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 27 Marzo 2014
 
   
  ABBATTIMENTO DELLA BUROCRAZIA E STRATEGIA PER IL DIGITALE IN ALTO ADIGE SONO PRIORITÀ CONDIVISE

 
   
  Bolzano, 27 marzo 2014 - Alcuni punti centrali della legge finanziaria, negli ambiti amministrazione, informatica e famiglia, sono stati i temi al centro dell´incontro che l´assessora provincia Waltraud Deeg ha avuto mercoledì 26 marzo, con il presidente e il direttore di Assoimprenditori Alto Adige, Stefan Pan e Josef Negri. "Il programma della Giunta provinciale e le priorità nei miei ambiti di competenza collimano largamente con le esigenze dell´economia, specialmente per ciò che riguarda gli sgravi fiscali per famiglie e imprese, la semplificazione dei procedimenti amministrativi e il completamento della rete a banda larga" come riassume l´assessora Deeg. "Sussitono, dunque, ottime basi per una stretta collaborazione e concertazione nella pianificazione e messa in opera di alcune misure, ed è proprio quello a cui aspiriamo". Stefan Pan e Josef Negri hanno espresso particolare apprezzamento in merito al piano per la digitalizzazione dell´amministrazione ed all´ampliamento dell´infrastruttura It altoatesina, che costituiscono punti prioritari nell´agenda dell´assessora. Come hanno detto, "Il potenziamento delle tecnologie dell´informazione è strettamente connesso all´esigenza di abbattere la burocrazia e di accrescere l´efficienza in ambito amministrativo e, pertanto, rappresenta un passo importante nella giusta direzione, assieme all´obiettivo di riorganizzazione della pubblica amministrazione". Accanto all´impianto strategico del Dipartimento Famiglia e Amministrazione si è parlato anche di misure per la famiglia nelle imprese. "Le politiche a favore della famiglia sono un investimento nello sviluppo della nostra società e, quindi, vanno considerate come parte di ciò che determina la concorrenzialità della nostra economia. La Provincia appoggia tra le altre cose la certificazione ‚audit famigliaelavoro´ per le imprese a misura di famiglia; ma dobbiamo anche pensare ad altri strumenti per aguzzare la sensibilità verso le esigenze delle famiglie in ambito privato", come sottolinea l´assessora Deeg. "Le nostre possibilità di creare stimoli in termini di contributi monetari sono limitate; in collaborazione con le imprese cercheremo, dunque, di trovare soluzioni creative e incentivi indiretti, ad esempio per incoraggiare l´ampliamento del periodo di maternità per le mamme oppure sostenendo il congedo parentale volontario dei padri", come ha concluso l´assessora.  
   
 

<<BACK