|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 27 Marzo 2014 |
|
|
  |
|
|
SVILUPPO DELL´USO DELL´IDROGENO
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 27 marzo 2014 - Il Ministero dell´Ambiente premia l´impegno di Egenera e degli altri partner: I&tc, Comune di Perugia, Tamat e Umbria Mobilità, per gli importanti risultati raggiunti nella realizzazione di un veicolo dimostratore per il trasporto pubblico, alimentato con una miscela di idrogeno e metano. <A conclusione della sperimentazione e delle analisi dei gas> ha affermato l’ing. Raffaele Confidati, Presidente di Egenera, <possiamo affermare di aver ottenuto dei risultati davvero rilevanti: dopo aver realizzato un sistema a doppia alimentazione automatizzata con idrogeno al 35%, si è accertata una riduzione del monossido di carbonio pari all’80-90% in un percorso complesso e una riduzione dal 20% al 40% di Co2, rispetto all’alimentazione a metano (considerato un carburante poco inquinante)>. <Questi dati salirebbero di sicuro> ha continuato <se li paragonassimo all’alimentazione a diesel o benzina>. Altro aspetto da non sottovalutare è l’indipendenza dal petrolio che dà l’utilizzo dell’idrogeno, dal momento che questo può essere creato “in casa” dall’elettrolisi dell’acqua e, infine, un risparmio dei consumi del 30% in peso e 7% in volume rispetto al metano. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|