|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 27 Marzo 2014 |
|
|
  |
|
|
CULTURA. SEMINARIO A VENEZIA SU NUOVI PROGRAMMI EUROPEI
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 27 marzo 2014 “Progettare cultura in Europa” sarà il tema del seminario informativo che si terrà venerdì, con inizio alle ore 9.30, a palazzo Grandi Stazioni della Regione a Venezia. Il seminario, promosso dal Dipartimento Cultura della Regione del Veneto in collaborazione con Federculture, rappresenta un’occasione per offrire un panorama completo dei nuovi strumenti europei a sostegno del settore della cultura. La Programmazione comunitaria 2014-2020 presenta infatti diverse novità rispetto al settennio precedente sia per quanto riguarda l’organizzazione dei Programmi europei, sia per le sfide che si pone per raggiungimento degli obiettivi di Europa 2020. E’ pertanto fondamentale avere chiari quali siano i percorsi da seguire per accedere alle informazioni corrette ed aggiornate su programmi, bandi ed iniziative di interesse europeo. Il seminario “Progettare cultura in Europa” si articola in due sessioni principali: la prima volta ad introdurre i Programmi a gestione diretta della Commissione europea, la seconda dedicata invece agli strumenti che, pur non essendo esplicitamente dedicati alla cultura, possono rappresentare comunque delle opportunità di interesse per questo settore. Nel corso della mattinata, insieme a consulenti specialisti nel campo delle industrie culturali e creative, nel campo delle arti performative e delle politiche e programmi europei, interverranno rappresentanti della Regione e dell’Europarlamento. Ai lavori parteciperanno anche Claudio Bocci direttore di Sviluppo Federculture, Francesco Pareti direttore di Eurosportello, Rosa Scapin di Operaestate Festival Veneto e Alberto D’alessandro dell’Ufficio di Venezia del Consiglio d’Europa. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|