Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 28 Marzo 2014
 
   
  L’E-BIKE SHARING IN QUOTA SI ESPANDE ANCHE A VALLE: GITE CON LE E-BIKE A 2000M

 
   
  Il Bike Sharing in quota a 2000m è sicuramente un modo diverso, ma divertente, di godersi la montagna pedalando. Il Bike Sharing, inteso come “servizio di biciclette pubbliche”, è solitamente conosciuto nelle grandi città, dove rappresenta un mezzo di trasporto utile per spostarsi in modo comodo e veloce. L’utente ha, infatti, la possibilità di spostarsi dal punto A al punto B, noleggiando una bicicletta, che può comodamente consegnare al punto di arrivo, senza doverla riportare al punto di partenza. Si è dunque voluto adattare il sistema anche alla montagna, dove l’Alta Badia fa da apripista. L’alta Badia è, infatti, la prima località montana ad offrire tale servizio a beneficio dei molti turisti che scelgono l’Alta Badia per le loro vacanze estive, e da quest’anno il servizio non sarà offerto solo in quota, ma anche a valle, con tre postazioni a Corvara, La Villa e San Cassiano. La bicicletta rappresenta una delle attività sportive principali della vacanza in montagna. Grazie al Bike Sharing è possibile pedalare in tutta comodità da un posto all’altro in quota, raggiungendo i tre parchi a contatto con la natura all’interno dell’Area Movimënt. È, inoltre, importante sottolineare, che le biciclette sono elettriche, quindi si può pedalare con la minima difficoltà. L’attività all’aria aperta è dunque adatta anche ad un pubblico meno sportivo, che vuole semplicemente godersi il panorama dolomitico sulle due ruote. Sull’altipiano sopra i paesi dell’Alta Badia, dove durante i mesi invernali ci si cimenta tra una curva e l’altra sulle numerose piste da sci, sono installate quattro stazioni di noleggio delle bici, ubicate precisamente al Col Alto, Piz La Ila, Piz Sorega e Pralongià. Ogni bicicletta è agganciata ad una stazione di ricarica, che permette alle batterie il caricamento. Il cliente viene munito di un rilevatore digitale con il quale può prelevare la bici ed usarla poi nell’intero comprensorio. Con il rilevatore digitale si può usufruire di ogni punto noleggio per la ricarica del mezzo o per il relativo prestito o la consegna. Si tratta di un sistema di ultima generazione, dotato di un server per la comunicazione tra le singole stazioni e un sistema Gprs per localizzare i singoli veicoli. Il parco biciclette quest’anno sarà interamente rinnovato e potrà contare su biciclette Trek di ultima generazione. Le bici possono essere usate da un pubblico che parte dai 14 anni (con accompagnatore fino a 18) ad un prezzo di 33€ (adulti) e di 24€ (ragazzi) al giorno, oppure di 21€ (adulti) e 15€ (ragazzi) per ½ giornata.  
   
 

<<BACK