|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 04 Aprile 2014 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA. TURISMO, ASSESSORE: 650.000 EURO PER VALTELLINA
|
|
|
 |
|
|
Milano - "Con questo protocollo Regione Lombardia mette a disposizione della Provincia di Sondrio 650.000 euro per la realizzazione di un vero e proprio distretto turistico integrato di montagna che si occupi della promozione della Valtellina". E´ il commento dell´Assessore al Commercio, Turismo e Terziario di Regione Lombardia al Protocollo sottoscritto il 27 marzo tra Regione Lombardia e Provincia di Sondrio che disciplina le modalità per l´attuazione del progetto di eccellenza ´Montagna e Turismo Attivo´. Innovazione "L´intervento, - ha sottolineato l´assessore - inserito in un progetto più ampio concordato in ambito provinciale tra soggetti pubblici e privati, che ha portato tra le altre attività alla nascita del ´Consorzio per la destinazione turistica Valtellinese´, è finalizzato alla realizzazione di una rete turistica che tenga conto del mercato e degli strumenti innovativi a disposizione per la promozione e commercializzazione di una destinazione turistica di montagna (club di prodotto, card, webmarketing e destination management system)". 3 Macro Temi - "Le azioni cofinanziate - ha concluso l´assessore - sono finalizzate allo sviluppo di 3 macro temi: informatizzazione del sistema turistico; creazione di un network di operatori del sistema turistico locale; turismo sostenibile e valorizzazione delle peculiarità ambientali, naturalistiche ed enogastronomiche". Obiettivi - Gli obiettivi specifici dell´intervento sono: progettare e realizzare un sistema (Osservatorio) di raccolta, gestione, monitoraggio e analisi sistematica di tutti i dati utili ai fini turistici per l´elaborazione delle scelte strategiche e le politiche turistiche; promuovere il concetto di rete, in termini informatici e di relazioni nel territorio, attraverso il potenziamento del sito internet www.Valtellina.it incentivare e diffondere la cultura della condivisione e collaborazione tra operatori del territorio e la fruizione ecosostenibile del territorio valtellinese, attraverso una rete integrata di percorsi turistici,(a piedi in contesti non prettamente di alta montagna, anche attraverso la realizzazione di un´ippovia) e un miglior utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico (quali il Treno della montagna). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|