|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 03 Aprile 2014 |
|
|
  |
|
|
TRASPORTI: IMPEGNO REGIONE FVG PER FAVORIRE SVILUPPO PORTO TRIESTE
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 3 aprile 2014 - La Regione Friuli Venezia Giulia è impegnata a tutti i livelli e nellŽinterlocuzione con il Governo centrale e con lŽUnione europea a favorire lo sviluppo del Porto di Trieste nellŽambito di una visione strategica che ritiene indispensabile un sistema efficiente di collegamenti soprattetto ferroviari con il suo retroporto e con i mercati di riferimento, in primis Austria e Germania. Lo ha confermato lŽassessore regionale alle Infrastrutture, Mariagrazia Santoro, intervenendo a Trieste ad un seminario sullŽintermodalità tra mare e ferrovia, promosso da Uic, organizzazione internazionale di cooperazione tra aziende ferroviarie, e Fiata, federazione internazionale degli spedizionieri. NellŽoccasione lŽassessore ha sottolineato come sul piano infrastrutturale lŽazione della Regione sta puntando a ridefinire lŽintesa generale quadro con lo Stato, nellŽundicesimo allegato, in cui sono stati inseriti con carattere di assoluta priorità lŽampliamento del Molo Vii e il riassetto complessivo del nodo ferroviario di Trieste, opere indispensabili per assecondare lŽattuale trend di crescita dei traffici portuali e ferroviari che fanno riferimento allo scalo giuliano. Sul piano programmatorio, invece, ha ribadito che la delibera della Giunta regionale sul nuovo Piano regolatore del Porto di Trieste ha la finalità di accompagnare lŽAutorità portuale alla sua approvazione nelle sedi governative. In merito poi alle proposte di legge che a livello nazionale puntano alla riforma e alla razionalizzazione del sistema portuale nazionale, lŽassessore ha espresso la convinzione che gli scali del Friuli Venezia Giulia, e Trieste in particolare, hanno le carte in regola per essere pienamente competitivi. Infine ha espresso il plauso della Regione nei confronti di imprenditori coraggiosi, come il gruppo Parisi, che hanno accettato e vinto la scommessa di investire nel Porto di Trieste, e ha confermato la vicinanza dellŽAmministrazione alle imprese: credo che mai come ora istituzioni e imprese devono collaborare perché è attraverso le sinergie che si possono raggiungere questi obiettivi condivisi, ha detto. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|