|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 07 Aprile 2014 |
|
|
  |
|
|
IL CSI-PIEMONTE GESTIRA´ IL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO REGIONALE
|
|
|
 |
|
|
Torino, 7 aprile 2014 - Nell’ambito del riordino delle attività regionali nel settore Ict (Information and Communication Technology) la Giunta, su proposta dell’assessore all’Innovazione Agostino Ghiglia, ha affidato al Csi-piemonte la gestione e lo sviluppo coordinato del sistema informativo sanitario regionale e delle tecnologie di informazione e comunicazione correlate, con l’obiettivo di ridurre la complessità archietturale dell’Ict sanitario regionale e razionalizzare i costi di gestione. Al Consorzio viene riconosciuto, anche in questo settore, il ruolo di partner nell’attuazione delle politiche di riuso del software e nella partecipazione a progetti finanziati a livello nazionale e internazionale e vengono attribuiti una serie di compiti, tra cui: - gestire e favorire l’evoluzione coordinata e centralizzata dele sistema informativo sanitario regionale, anche facendo ricorso alel tecnologie open source e a quelle acquisibili attraverso lo strumento del riuso; - promuovere e diffondere tra gli Enti del Servizio Sanitario Regionale una piena ed efficace interoperabilità del dato clinico, a beneficio della massima friubilità da parte degli utenti finali; - attuare azioni utili ad ottimizzare la spesa regionale in ambito Ict sanitario, fornendo agli Enti del Ssr il supporto necessario ad individuare ed avviare i processi di omogeneizzazzione delle soluzioni informatiche dell’area clinico sanitaria. Le Aziende Sanitarie Locali e le Aziende Ospedaliere che ancora non hanno il ruolo di socio del Consorzio riceveranno dalla Regione specifico indirizzo di adesione, per assicurare uniformità negli adempimenti funzionali alla riorganizzazione dell’informatica sanitaria ed evitare così comportamenti disomogenei e controproducenti all’obiettivo di razionalizzazione e risparmio della spesa>. Con questa operazione la Regione intende anche dare continuità e portare a rapido compimento progetti quali il Fascicolo sanitario elettronico, la Ricetta elettronica e i Servizi on line al cittadino, gli adempimenti previsti in tema di debito informativo nei confronti del ministero dell’Economia e delle Finanze e del ministero della Salute, e le necessarie evoluzioni delle banche dati regionali, fornendo al Csi le opportune indicazioni. Le risorse finanziarie necessarie all’assessorato alla Tutela della Salute e Sanità per la copertura dei compiti attribuiti al Consorzio saranno reperite nel Fondo sanitario regionale, integrato da ulteriori fondi regionali. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|