|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Aprile 2014 |
|
|
  |
|
|
RISORSE AGRICOLE: QUESTIONE OGM AFFRONTATA IN RIUNIONE MINISTERIALE
|
|
|
 |
|
|
Trieste - La Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni, su sollecitazione del ministro della Politiche agricole Maurizio Martina, assumerà una posizione sugli Ogm (Organismi geneticamente modificati) così come ha già fatto il Friuli Venezia Giulia. È quanto emerso in una riunione tra il ministro e gli assessori regionali all´Agricoltura, che si è svolta oggi pomeriggio a Roma e alla quale ha partecipato il vicepresidente e assessore alle Attività produttive Sergio Bolzonello. Alla Regione Friuli Venezia Giulia, è emerso nell´incontro, è stato dato atto di aver saputo affrontare il tema degli Ogm con correttezza e rigore, basandosi su un approccio scientifico e ponendosi in linea con la normativa comunitaria. Il ministro ha anche annunciato che nei prossimi giorni, sulla base della sentenza del Tar del Lazio in merito al ricorso di alcuni agricoltori del Friuli Venezia Giulia, provvederà ad adottare eventuali misure per riconfermare il divieto di coltivazione del mais Ogm. La Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni, è stato deciso oggi, si riunirà a breve per esprimere la posizione del sistema della Regioni sugli Ogm. Nella riunione di oggi a Roma è stato affrontato anche il tema della Pac (Politica agricola comunitaria) in vista della prossima programmazione 2014-2020. Per quanto riguarda il cosiddetto I Pilastro, cioè i pagamenti diretti agli agricoltori (che per l´Italia valgono 8 miliardi di euro all´anno), il ministro ha indicato il termine del 15 maggio prossimo per completare il confronto con le Regioni. Il ministro ha anche illustrato le linee strategiche del Governo relativamente ai criteri di assegnazione degli aiuti diretti nell´ambito del I Pilastro della Pac. Le Regioni saranno chiamate ad approfondire il tema nelle prossime settimane e a esprimere il loro parere. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|