|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 09 Maggio 2014 |
|
|
  |
|
|
DOMENICA 18 MAGGIO 2014 PER CORTI E CASCINE 2014: COSA C’È DI NUOVO? TERRE D’ACQUA: TRA OGLIO E PO
|
|
|
 |
|
|
Per corti e cascine si avvicina sempre più! Oggi vogliamo segnalarvi un altro itinerario possibile per la giornata “Per corti e cascine” del prossimo 18 maggio, e ancora si parla di acqua: siamo infatti nel territorio compreso tra due fiumi, l’Oglio e il Po, caratterizzato dall’abbondanza di corsi d’acqua e zone umide, dove tra l’altro è stato istituito il Parco Oglio Sud, che tutela un ambiente naturale di grande importanza. Le “Terre d’acqua” che vi raccontiamo oggi si trovano a cavallo tra la provincia di Mantova e la provincia di Cremona, dove la dominazione gonzaghesca ha lasciato imponenti testimonianze, come Sabbioneta e Rivarolo Mantovano. E così tra mura rinascimentali, ponti di barche, pioppeti e campi coltivati, si incontrano realtà produttive di grande interesse, come quelle che vi elenchiamo di seguito: caprette, piante aromatiche, lambrusco, salami, “l’agri-musica”, e molto altro sono le novità 2014 relative al percorso “Terre d’acqua”. Allevamento Caprino L’alba – Francesca Borrini Marcaria - Loc. San Michele in Bosco - Str. Rasega, 15 Tel. 0376 950792 - Cell. 333 4083073 - cescaborrini@inwind.It - www.Allevamentocaprino.it Azienda zootecnica con allevamento di capre di razza Saanen, originaria della Svizzera ed annesso caseificio per la lavorazione del latte munto in azienda. Spaccio con vendita di formaggi caprini freschi e stagionati, caciotte, stracchini, mozzarelle e scamorze, ricotte, tomini e yogurt. Per Corti e Cascine: dalle 10.00 alle 12.00 e, nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 18.30 potrete assaggiare i nostri prodotti compreso il gelato! Munitevi di borsa termica perché non resisterete alla tentazione... Inoltre siete tutti invitati alla prova del bacio della capra! Anche in caso di maltempo. Soc. Agr. Scaroni - Giacomo e Alberto Scaroni Viadana – Loc. Buzzoletto – Via Corbari, 132 - Tel. 0375 781703 - Cell. 338 7762977 info@scarowine.It , www.Scarowine.it Siamo una piccola realtà vitivinicola posta a ridosso dell’argine maestro del Po, nella cui golena vengono prodotte uve (Ancellotta, Maestri, Marani e Viadanese) che vengono lavorate nella nostra cantina tramite la vinificazione che si svolge interamente in azienda. La nostra peculiarità è infatti l’ultima fase: i vini maturano in bottiglia, nella quale rifermentano naturalmente e il lieve sedimento che ne deriva è il chiaro sintomo della loro genuinità. Questa tipologia di vinificazione è chiamata metodo classico. Pur tenendo conto delle innovazioni del settore, lavoriamo quindi nel rispetto della tradizione. Per Corti e Cascine: dalle 9.00 vi accoglieremo in azienda con degustazioni guidate dei nostri vini in abbinamento ad altri prodotti di aziende agricole della nostra terra. Visiteremo la cantina e il vigneto, con spiegazione delle varie fasi di lavorazione. Inoltre vi sarà una piccola ma interessante mostra di attrezzi antichi e una piacevole animazione durante tutta la giornata. Non perdetevi la cottura in diretta dei ciccioli, con assaggio finale! Anche in caso di maltempo. Corte Albereto Pomponesco - Loc. Albereto - Strada Comunale Albereto, 2 - Cell. 335 5230406 - 347 1264578 lunetia@tin.It - www.Lunezia.org L’azienda Albereto si trova a Pomponesco, paese gonzaghesco sulle rive del Fiume Po. Abbiamo un piccolo frutteto, kiwi, uva da tavola e un ettaro di terreno in conversione biologica con piante aromatiche. Particolarmente suggestiva la presenza di coloratissimi pavoni! Tutto questo circondato da laboratori ed attività musicali per grandi e piccini. Per Corti e Cascine: dalle 10.00 alle 20.00, presentazione di Corte Albereto “Fattoria musicale”. Laboratori con strumenti musicali ottenuti da oggetti di recupero ed elementi della natura, a cura del gruppo “Miatralvia” della cooperativa Lunezia. Buffet di accoglienza. Pranzo e nel pomeriggio degustazioni. Possibilità di picnic autogestito. Alle 16.00 musiche e canzoni per il ballo country. Per raggiungerci: percorrendo la Sp57, all’altezza di Pomponesco, venendo da Dosolo girare a destra (da Viadana girare a sinistra), percorrere via Saletto e avanti 2 km sulla sinistra troverete la nostra corte. Anche in caso di maltempo. Az. Agr. Gemma – Mattia Frusconi Isola Dovarese (Cr) – Via Ronchi, 8 - Tel. 0375 946350 - Cell. 333 6150754 - agricolagemma@libero.It L’azienda agricola Gemma è un vivaio a conduzione famigliare, il cui prodotto principale è il crisantemo, in vaso e reciso, disponibile nel periodo della festività del 2 Novembre. In primavera la produzione comprende anche le piantine da orto e una vasta gamma di fiori da giardino. Per Corti e Cascine: vi accoglieremo per mostravi la nostra azienda, con visita della serra principale riscaldata nonché delle numerose altre serre dedicate alla coltura dei crisantemi. Inoltre visiteremo il locale dove avviene la semina delle piantine da orto tramite macchinari specializzati, il germinatoio con temperatura controllata e le diverse piante da frutto. Sarà possibile anche acquistare tutti i nostri prodotti. Anche in caso di maltempo. Corte Ca’ Vecchia – Valter Cavalli Casalmaggiore (Cr) – Loc. Valle – Via Case Sparse, 10 - Tel. 0375 254378 - Cell. 338 4272431 valter.Cavalli@libero.it - www.Valtercavalli.com Da generazioni la nostra famiglia coltiva la terra e, dal 1984, pratica il metodo dell’agricoltura biologica. Siamo una piccola azienda di 11 ettari, situata tra i fiumi Oglio e Po, dove il terreno è particolarmente argilloso ma, allo stesso tempo, fertile. Produciamo, sia in serra che in campo aperto, angurie, meloni, peperoni, ortaggi, fragole, zucche e molto altro. Per Corti e Cascine: nella nostra azienda agricola tutto ruota attorno alla cascina, dove si sviluppa l’azienda agricola e il relativo spaccio. Vi invitiamo a venirci a trovare: vi mostreremo l’azienda e lo spaccio con i prodotti stagionali, le mostarde e le salse! Vi accompagneremo in una visita guidata ai campi, alle serre, illustrandovi il metodo biologico. Nel pomeriggio, visione dei simpatici ed ironici cortometraggi sul territorio, a cura della compagnia Genitori Instabili (www.Compagniagenitorinstabili.it ). Per raggiungerci, siamo a pochi metri dall’osteria Valle. Az. Agr. Breda – Ivan Lodi Rizzini Sabbioneta – Loc. Breda Cisoni – Via Iv Novembre, 10 Tel. 0375 254175 - Cell. 338 2992555 – ivan.Lodirizzini@gmail.com L’azienda fu acquisita dal bisnonno Luigi, nel lontano 1917. Dagli anni ’80 ci siamo specializzati nel settore vitivinicolo. Seguendo i crismi della trasformazione, nell’ambito della tradizione più rigorosa, valorizziamo le varie tipologie di Lambrusco da noi coltivato, rispettando i dettami della fermentazione classica in bottiglia. Con lo stesso metodo produciamo anche vini bianchi dolci (moscato), vini bianchi secchi, bianco frizzante elevato in legno, bianco tranquillo, nonché di passito rosso e bianco. Per Corti e Cascine: dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00 vi accoglieremo per visitare la cantina, la sala d’imbottigliamento e il nostro magazzino di bottiglie, con possibilità di degustazione dei nostri vini. Anche in caso di maltempo. Inoltre, se il tempo lo permetterà, vedremo da vicino i vigneti in campagna. Siamo poco distanti dall’Az. Agr. Giacomo Sarzi Braga, produttore di salami. Az. Agr. Giacomo Sarzi Braga Sabbioneta – Loc. Breda Cisoni - Via Enrico Ferri, 29 - Cell. 339 8629142 Da una lunga tradizione di norcini in famiglia, l’azienda agricola Sarzi Braga è nata quasi un centinaio di anni fa e si è sempre dedicate all’allevamento dei suini e alla sua trasformazione in salami casalini mantovani sino ad oggi, grazie all’istallazione di un laboratorio di trasformazione moderno. Per Corti e Cascine: accoglieremo tutti gli interessati dalle 9.00 e visiteremo insieme i locali di produzione dei nostri salami casalini. Assaggio dei prodotti con possibilità di acquisto di salumi interi, porzionati sottovuoto o affettati. Anche in caso di maltempo. Siamo poco distanti dall’Az. Agr. Breda, produttore di vini. Corte Gambino - Giovanni Sarzi Sartori e Simona Cecchin Borgoforte – Loc. Scorzarolo - Via Gambino, 16 - Cell. Simona 347 3715623 cortegambino@libero.It – www.Agriturismomantova.it Azienda agricola e agriturismo a gestione familiare con ristoro e alloggio. Estesa su 44 ettari, a indirizzo cerealicolo, con 2,5 ettari di piante arboree da legno. Coltiviamo ortaggi e alleviamo galline ovaiole. Per Corti e Cascine: sarà possibile visitare il bosco, facendo una bella passeggiata, accompagnati da Giovanni (partenza dalla corte alle ore 10.30, 14.30 e 16.30). Al pomeriggio alle 15.00 e alle 16.00, con i bambini faremo il pane (5 o 6 per gruppo, prenotatevi!). In corte, offriremo pane e salame, focaccia fatta in casa e, per ultimo, non mancherà un buon bicchiere di lambrusco mantovano. Anche in caso di maltempo. San matteo (2)Inoltre, durante la giornata di domenica 18 Maggio, in occasione della Settimana Nazionale Della Bonifica: Grazie alla collaborazione con il Consorzio Navarolo, Apertura e visita guidata all’Impianto Idrovoro di San Matteo delle Chiaviche, via Ghetto (dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 19.00). Per info: Consorzio Navarolo 0375 80213, oppure 0375 42109. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con C.i.a. E Turismo Verde Lombardia, Provincia di Mantova, Camera di Commercio di Mantova, Consorzio Oltrepò Mantovano, Comune di Mantova, Banca Intesa San Paolo, Radio Pico, Radio Bruno, Generali Assicurazioni, Unipeg, Kuen Falca, Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale, Consorzio della bonifica Burana, Consorzio di bonifica Navarolo Agro Cremonese Mantovano, Ecomuseo della risaia, del fiume, del paesaggio rurale mantovano, Comune di Castel d’Ario, Comune di Roncoferraro, Sistema parchi Oltrepò Mantovano, Simet Viaggi e Turismo, Sherpa Viaggi e Arga Lombardia. Www.agriturismomantova.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|