Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Maggio 2014
 
   
  UN PROCESSO DI SALDATURA AVANZATO PER L´ELETTRONICA

 
   
  Bruxelles, 20 maggio 2014 - Un processo di giuntura potrebbe produrre tra le più piccole saldature nel settore dell´assemblaggio elettronico in grado di proteggere i delicati circuiti anche quando essi sono esposti ad ambienti di funzionamento estremi. Gli scienziati si sono proposti di ottenere giunture di alta qualità che non richiedano né materiale di riempimento né un´atmosfera protetta. Il settore industriale europeo si trova davanti a molti problemi per ottenere giunture di alta qualità al momento della produzione. I problemi dell´assemblaggio elettronico rappresentano un costo significativo a causa della perdita di produttività e delle spese generali e creano problemi di sicurezza per gli operatori della catena di montaggio. L´industria ha bisogno di un processo affidabile per saldare lamine sottili e incapsulare componenti elettronici. Per dare un aiuto, l´Ue ha finanziato il progetto Microstir . La saldatura per attrito meccanico (Fsw) è un processo ampiamente usato per unire materiali su scala macroscopica ed è già stato ridotto fino alla scala dei sottomillimetri in molti settori. I partner del progetto hanno cercato di sviluppare il processo di micro Fsw per saldare metalli simili e dissimili con uno spessore nell´ordine dei micron per applicazioni elettroniche. Volevano anche caratterizzare le prestazioni delle saldature di micro Fsw dopo l´esposizione ad ambienti di funzionamento estremi. Per dimostrare le migliori prestazioni rispetto ad altre tecniche di saldatura (micro giuntatura, saldatura a ottone, saldatura), le saldature micro Fsw saranno testate in condizioni estreme. Queste comprendono temperature che vanno da -40 a +250 gradi Celsius, ambienti con un´umidità compresa tra il 5 e il 95 % e l´esposizione alle vibrazioni. Un aspetto fondamentale della Fsw è la selezione dell´appropriato design degli strumenti e dei parametri adatti di saldatura. In questo periodo, sono stati sviluppati design di strumenti che permettono di saldare lamine dello spessore di 0,1 mm e più. Sono state fatte prove di saldatura su quattro macchine diverse. I risultati di queste prove saranno usati per la successiva specificazione e progettazione di un prototipo di sistema di micro Fsw. Il sistema prototipo di Microstir dovrebbe avere una tecnologia di lavorazione e una testa di saldatura appropriate per produrre 1 000 saldature l´ora. Inoltre i partner del progetto hanno prodotto e saldato con successo un banco di prova iniziale. Con la tecnologia della micro Fsw, i produttori europei saranno in grado di garantire le prestazioni a lungo termine del montaggio elettronico evitando allo stesso tempo i difetti che potrebbero rendere inutili attrezzature fondamentali senza preavviso. Grandi benefici si vedranno in settori nei quali l´elettronica è esposta ad ambienti di funzionamento estremi. Questi comprendono l´elettronica del controllo dei motori degli aerei, i sensori delle automobili e il controllo del servosterzo e i sistemi di gestione del motore o le connessioni interne di celle a combustibile e batterie ad alta corrente.  
   
 

<<BACK