Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 19 Maggio 2014
 
   
  LOMBARDIA: PRESTO CENTRALE UNICA PER GLI ACQUISTI

 
   
  Milano, 19 maggio 2014 - "Vogliamo avere la massima trasparenza nel sistema di aggiudicazione degli appalti e, per questo, stiamo lavorando per passare dalle attuali 49 stazioni appaltanti a un´unica Centrale per gli acquisti e le committenze, per garantire più efficienza e maggiori controlli". Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia nella conferenza stampa dopo la seduta della Giunta regionale. Unica Struttura Per Appalti Arca E Infrastrutture Lombarde - "Per quanto riguarda gli appalti - ha proseguito il presidente - abbiamo dato il via al percorso che porterà alla nascita della Centrale unica regionale per gli acquisti, anche a seguito e in attuazione del Decreto legge 66 del 2014, il cui articolo 9 prevede la costituzione di una Centrale di Committenza unica per ciascuna Regione". "Questo decreto - ha spiegato - non è ancora pienamente attuato in attesa del provvedimento attuativo, che indicherà alle Regioni come fare a creare questa Centrale unica. Ma questa è l´idea che abbiamo: avere una Centrale regionale unica, che deve concentrare in sé tutte le gare oggi suddivise tra 49 stazioni appaltanti, più due grandi strutture, che sono Arca e Infrastrutture Lombarde, che non fa opere ma gare d´appalto. Quindi l´idea è di concentrare tutta l´azione di committenza che la Regione dà all´esterno in un´unica struttura, che consente un maggiore controllo, dove finiranno le attività di acquisto degli ospedali, delle Asl, di Arca e di Infrastrutture". Un Comitato Tecnico Per Realizzare Questo Progetto - "Per realizzare questo progetto e anche per seguire l´attuazione del decreto legge 66 a Roma, abbiamo costituito - ha aggiunto il presidente - un comitato tecnico, che sarà presieduto dall´assessore regionale all´Economia, Crescita e Semplificazione, che già segue il tavolo di attuazione del decreto legge 66, e sarà composto dai direttori generali della Direzione Infrastrutture e Mobilità Anna Tavano, della Direzione Famiglia, Solidarietà sociale e Volontariato Giovanni Daverio e della Direzione Salute Walter Bergamaschi, a cui si aggiungono tre direttori di Aziende ospedaliere e di Asl. Questo comitato tecnico dovrà fornirmi un progetto entro il 20 giugno".  
   
 

<<BACK