Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Maggio 2014
 
   
  25 START-UP SI PRESENTANO AI MERCATI GRAZIE A COMUNE E FIERA MILANO GRAZIE A QUESTA PARTNERSHIP SIAMO RIUSCITI A FORNIRE UN VALIDO PERCORSO FORMATIVO UTILE ALLE START-UP PER CONFRONTARSI CON I MERCATI DI RIFERIMENTO

 
   
   Milano, 20 maggio 2014 – Dalla produzione di capsule di caffè totalmente riciclabili ai servizi per la donazione di latte umano, dai prodotti di cosmetica derivati dai fondi del caffè a un vero e proprio air bag per elicotteri. Sono questi alcuni dei prodotti e servizi proposti dalle 25 start-up che si sono aggiudicati la prima edizione di “Start-up in Fiera”, il programma di formazione d’impresa voluto da Fondazione Fiera Milano e Comune di Milano articolato in quattro giornate di formazione: dal marketing alla comunicazione sino al rapporto con i potenziali clienti. Ogni start-up avrà un proprio spazio espositivo, offerto dall’Ente Fiera per essere presenti alle manifestazioni in programma per l’anno 2014-2015 più in sintonia con il settore merceologico in cui operano. Il programma ha coinvolto start up e neo imprese in cerca di mercati di vendita e partner produttivi nonché di finanziatori. “Il Comune di Milano, anche attraverso questa iniziativa, si è ritagliato un ruolo mai avuto prima, di facilitatore della ricerca di mercato da parte delle imprese. Grazie alla partnership con Fondazione Fiera siamo riusciti a fornire un valido percorso formativo utile alle start-up per confrontarsi con i singoli mercati di riferimento, una delle attuali maggiori esigenze delle imprese milanesi. Con questa opportunità abbiamo voluto proporre un modello valido per aumentare le competenze dei giovani imprenditori”. Così l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo economico, Università e Ricerca. “Start-up in Fiera – dichiara Benito Benedini, Presidente di Fondazione Fiera Milano - è stato ideato soprattutto con un obiettivo: permettere alle aziende nate da poco e quindi con ridotte risorse, di accedere a un mercato vasto, un mercato al quale, con ogni probabilità, senza dei partner “forti” non si sarebbero mai potute approcciare. Un mercato come quello sul quale da quasi un secolo opera la nostra controllata Fiera Milano, che grazie a fiere di successo e conoscenze strategiche sull’uso del più efficace degli strumenti di comunicazione commerciale, la fiera appunto, riesce sempre a sostenere chi anche per la prima volta ne utilizza gli spazi espositivi”.  
   
 

<<BACK