Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Maggio 2014
 
   
  MARCHE: EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA, REGOLAMENTO REGIONALE PER L’UTILIZZO DEGLI ALLOGGI.

 
   
  Ancona, 20 maggio 2014 - Utilizzo degli alloggi e delle parti comuni, autogestione dei servizi da parte degli assegnatari, ripartizione degli oneri relativi alla manutenzione in maniera più favorevole per gli inquilini.. Sono i principali settori disciplinati dal nuovo regolamento d’uso degli alloggi di Edilizia residenziale pubblica (Erp), approvato dalla Giunta regionale nella seduta odierna. Il provvedimento è stato predisposto in attuazione della legge regionale 36/2005 che ha riordinato le politiche abitative nelle Marche. Oltre a dare attuazione a quanto previsto dalla normativa, ha anche aggiornato le indicazioni dei precedenti regolamenti, rendendo più snelli e incisivi i rapporti tra gestori e utenti. “Il regolamento è stato costruito tenendo conto delle proposte dei gestori del patrimonio Erp e sentite le organizzazioni rappresentative degli inquilini – afferma il vice presidente e assessore all’edilizia Pubblica, Antonio Canzian - È un testo condiviso che saprà gestire al meglio le problematiche che contraddistinguono questa tipologia abitativa e l’utenza sociale assegnataria. È stato predisposto prendendo, come riferimento, la disciplina del condominio del Codice civile, con particolare riguardo agli obblighi di conservazione in buono stato dell’immobile e ai principi che sovrintendono alla ripartizione delle spese manutentive”. Il regolamento è composto da 21 articoli, suddivisi in quattro capitoli che normano, rispettivamente, le modalità d’uso degli alloggi e delle parti comuni, l’autogestione dei servizi, la conservazione degli edifici, la ripartizione delle spese.  
   
 

<<BACK