|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Maggio 2014 |
|
|
  |
|
|
AL VIA I BANDI “VOUCHER ECONOMIA DIGITALE” OBIETTIVO INTERNAZIONALIZZAZIONE SOSTEGNO A MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DI MILANO E MONZA: FORMAZIONE E MISSIONI IN USA E CANADA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 20 maggio 2014 - Dal 15 maggio 2014 le micro, piccole e medie imprese dell’economia digitale di Milano e Monza possono partecipare ai bandi “Voucher Economia Digitale” per accrescere le proprie competenze e diventare più internazionali. I bandi sono promossi da Regione Lombardia, Camera di Commercio di Milano e Camera di Commercio di Monza e Brianza, in collaborazione con Unioncamere Lombardia e Promos, e finanziano la partecipazione – con voucher – ad un percorso strutturato di formazione e accompagnamento personalizzato che culminerà con la realizzazione di missioni esplorative in Usa e Canada. La partecipazione alle missioni esplorative permette di conoscere nuovi mercati e le loro eccellenze, modalità operative innovative, best practices internazionali, avviando nuove relazioni per facilitare la crescita del giro di affari. Le imprese beneficiarie avranno a disposizione un team di esperti che fornirà loro formazione tecnica, strumenti informativi dedicati, assistenza personalizzata e accompagnamento nel corso di missioni esplorative all’estero, che si svolgeranno nell’autunno 2014. Obiettivo dei bandi è attuare un percorso che permetta alle aziende del settore digitale di incrementare la propria competitività fuori dai confini nazionali, proprio grazie alla conoscenza diretta dei mercati esteri più innovativi, strategici e/o ricettivi stabilendo rapporti operativi con controparti internazionali. “La passione e l’impegno delle nostre imprese possono trovare nuovi stimoli dal contatto con best practices e potenziali partner internazionali” dice Francesco Bettoni, Presidente di Unioncamere Lombardia. “Vogliamo mettere a loro disposizione i contatti e le competenze di cui il Sistema Camerale dispone, per sviluppare la loro capacità attrattiva in ambito internazionale e la loro competitività“. “L’economia digitale rappresenta un settore strategico per la competitività del nostro sistema economico, perché capace di creare valore, incremento del Pil, occupazione e crescita dell´export. Le imprese digitali hanno infatti la capacità di massimizzare le potenzialità del web a servizio della performance imprenditoriale e per questo sono un fattore-chiave su cui tutte le economie più avanzate stanno puntando. La Lombardia vanta importanti professionalità in questo settore, che Regione intende sostenere e promuovere ” è il commento dell’Assessore al Commercio, Turismo e Terziario di Regione Lombardia. "Pertanto, in collaborazione con il Sistema Camerale e Promos, lanciamo questi bandi al fine di offrire un percorso di accompagnamento verso l’internazionalizzazione ad aziende che - per cultura e capacità proprie, limiti dimensionali e strutturali e, a volte, offerta di servizi non coerente con le necessità – restano escluse dai tradizionali percorsi di accompagnamento ai mercati esteri.” “Innovazione e internazionalizzazione sono due leve determinanti su cui puntare per aiutare la competitività delle nostre imprese” ha dichiarato Pier Andrea Chevallard, segretario generale della Camera di commercio di Milano. “La Camera di commercio di Milano, attraverso la sua azienda speciale Promos per le attività internazionali, opera sostenendo e accompagnando le aziende lombarde sui mercati esteri. E questo bando dedicato alle imprese del settore digitale può essere un utile strumento per sviluppare nuove competenze e sinergie”. "In un momento come quello che stiamo vivendo in cui l´internazionalizzazione rappresenta un asset strategico per la ripresa” ha dichiarato Carlo Edoardo Valli Presidente della Camera di Commercio di Monza e Brianza. “E’ necessario valorizzare e promuovere i percorsi di accompagnamento delle imprese verso i mercati esteri. Per questo, come Camera di Commercio intendiamo sostenere il settore dell´economia digitale attraverso la formazione indirizzata al business internazionale." |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|