Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Maggio 2014
 
   
  CONVEGNO: LOMBARDIA E CANADA CRESCE IL COMMERCIO DI PRODOTTI TECNOLOGICI EXPORT LOMBARDO DI COMPUTER E APPARECCHI ELETTRONICI: +35% MILANO, VARESE, MONZA E BERGAMO TRA LE PRIME 10 PROVINCE ITALIANE

 
   
   Milano, 20 maggio 2014. Cresce l’interscambio di prodotti tecnologici tra Lombardia e Canada: in particolare, l’export di computer, apparecchi elettronici e ottici segna nel 2013 un +34,9%, bene anche l’import, +7,6%. In questo settore complessivamente l’interscambio supera i 46 milioni di euro e rappresenta ben il 43% del totale italiano. E tra le prime 10 province più attive nel settore figurano quattro lombarde: Milano prima, Varese quarta, Monza e Brianza settima e Bergamo decima. Se si considerano invece tutti i prodotti, nel 2013 l’export lombardo verso il Canada ha superato i 775 milioni di euro e l’import i 280 milioni. In testa il manifatturiero: i macchinari i più esportati e i mezzi di trasporto i più importati. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio su dati Istat, anni 2013 e 2012. Domani convegno in Camera di commercio sulle opportunità di investimento in Canada e nel Parco tecnologico di Bromont. Opportunità d’affari per le imprese lombarde in Canada, nella regione del Québec, con un focus sul Parco Scientifico-tecnologico di Bromont, centro di eccellenza a livello mondiale nel settore della microelettronica e delle tecnologie dei nuovi materiali. L’evento è organizzato da: Promos, azienda speciale della Camera di commercio di Milano per le attività internazionali, Parco Scientifico di Bromont e Società per lo Sviluppo Economico di Bromont (Sodeb), in collaborazione con l’Ambasciata del Canada in Italia, Associazione Italiana Commercio Estero (Aice), Assolombarda, Camera di Commercio Italiana in Canada, Investissement Québec e Brome - Missisquoi Centre local de développement (Cld). Nel pomeriggio, per le imprese possibilità di incontri individuali con gli esperti e con la delegazione canadese. L’incontro si terrà domani: martedì 20 maggio - Camera di commercio di Milano, Palazzo Giureconsulti - piazza Mercanti, 2 – (Mm Duomo) dalle ore 9.30 alle ore 18.00 Per le imprese del digitale, voucher disponibili per missioni in Canada. Fino al 27 giugno o ad esaurimento delle risorse le micro, piccole e medie imprese dell’economia digitale di Milano e Monza e Brianza possono partecipare ai bandi “Voucher Economia Digitale” per accrescere le proprie competenze e diventare più internazionali. I bandi sono promossi da Regione Lombardia, Camera di Commercio di Milano e Camera di Commercio di Monza e Brianza, in collaborazione con Unioncamere Lombardia e Promos, e finanziano la partecipazione – con voucher – ad un percorso strutturato di formazione e accompagnamento personalizzato che culminerà con la realizzazione di missioni esplorative in Usa e Canada. Il bando è scaricabile dai siti istituzionali: www.Mi.camcom.it; www.Mb.camcom.it; www.Commercio.regione.lombardia.it; www.Promos-milano.it; www.Unioncamerelombardia.it. Primi 10 province italiane per export 2013 di prodotti tecnologici in Canada (computer, apparecchi elettronici e ottici)
Province Imp2012 Imp2013 Exp2012 Exp2013 variaz. % import in un anno variaz. % export in un anno % su tot. 2013 import % su tot. 2013 export
1 Milano 10.826.499 12.624.145 5.056.028 8.183.779 16,6% 61,9% 19,0% 20,4%
2 Vicenza 200.732 478.136 3.555.293 3.984.713 138,2% 12,1% 0,7% 10,0%
3 Bologna 5.172.837 6.295.366 3.098.640 3.362.004 21,7% 8,5% 9,5% 8,4%
4 Varese 4.722.284 9.074.395 2.055.045 2.399.585 92,2% 16,8% 13,7% 6,0%
5 Roma 11.860.868 14.680.360 2.859.843 2.238.460 23,8% -21,7% 22,1% 5,6%
6 Firenze 1.517.756 2.013.280 2.771.784 1.659.721 32,6% -40,1% 3,0% 4,1%
7 Monza e Brianza 5.987.698 3.689.924 1.634.572 1.530.109 -38,4% -6,4% 5,6% 3,8%
8 Genova 480.661 527.887 280.317 1.526.462 9,8% 444,5% 0,8% 3,8%
9 Ravenna 635.393 556.361 2.113.040 1.395.951 -12,4% -33,9% 0,8% 3,5%
10 Bergamo 4.156.202 1.926.544 937.371 1.395.363 -53,6% 48,9% 2,9% 3,5%
Totale Lombardia 28.732.786 30.930.300 11.308.400 15.250.964 7,6% 34,9% 46,6% 38,1%
Totale Italia 63.210.296 66.361.980 41.302.692 40.028.144 5,0% -3,1% 100,0% 100,0%
Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat, 2013 e 2012. Valori in euro
 
   
 

<<BACK