|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Maggio 2014 |
|
|
  |
|
|
AOSTA, IMPRESA IN AZIONE, LA QUARTA EDIZIONE VA ALLE RAGAZZE DI “PAREST JA”
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 20 maggio 2014 - Si chiama "Elusion" ed è un profumo coprente, pensato per la donna che lavora e sente la necessità di nascondere gli odori degli ambienti lavorativi. Il prodotto, realizzato dall’impresa Parest J. A, creata dalle ragazze del secondo anno del corso formativo "Bien-etre, Bien Faire: servizi di acconciatura ed estetica", si è aggiudicato giovedì 15 maggio la quarta edizione del progetto “Impresa in azione”. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato delle attività produttive, energia e politiche del lavoro e finanziata dal Por Competitività Regionale 2007/13, è stata realizzata da Vallée d’Aoste Structure – Pépinières d’Entreprises, in stretta collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Valle d’Aosta. Francesco Fionda, funzionario dell’Assessorato delle attività produttive - <Gli obiettivi di questa iniziativa erano di stimolare i ragazzi a credere in un progetto, quindi mettersi in gioco su un progetto imprenditoriale, creandolo dall’inizio, e fare in questo un gruppo di lavoro, quindi vedere collettivamente come si può realizzare un’idea imprenditoriale con l’aiuto di tutti, mettendoci creatività, talento e motivazione. E i riscontri sono eccellenti perché come possiamo vedere l’Assessorato Attività produttive organizza da diversi anni questa iniziativa e ogni anno c’è da parte dei ragazzi una risposta in termini di entusiasmo e di creatività>. All’iniziativa hanno aderito quest’anno l’Institut Agricole Régional di Aosta, l’Istituzione Scolastica “Don Bosco”di Châtillon e Projet Formation con i corsi biennali di qualifica professionale per estetista e parrucchiera. I tre progetti sono stati presentati giovedì 15 maggio in piazza Chanoux. Lo Iar ha dato vita all’impresa “Il sapore dei monumenti” che propone un servizio per valorizzare i prodotti tipici valdostani associandoli ai monumenti di origine romana e medievale, presenti nella città di Aosta. Il tutto utilizzando delle innovazioni tecnologiche. Si chiama invece Ifg Ja l’idea imprenditoriale dei ragazzi del terzo anno dell’Istituto Professionale Industria e Artigianato Don Bosco di Chatillon. Gli studenti del corso di falegnameria hanno dato vita all’orologio Sole e Luna e al tavolo a pistone “Salomone”. Infine le ragazze del corso professionale in estetista e parrucchiere, vincitrici dell’edizione 2014, hanno realizzato un profumo con essenze totalmente naturali, principalmente a base di agrumi, noti per le loro proprietà coprenti. Le ragazze della Parest Ja rappresenteranno ora la Valle d’Aosta alla finale nazionale in programma a Milano nel mese di giugno. Ilenia Tripodi, amministratore delegato della Parest Ja - <Una grande emozione comunque, anche vincere è stato davvero tanto bello. Abbiamo imparato molte cose sull’aspetto finanziario, nell’ambito chimico, è stata un’esperienza eccellente. Ci siamo informate, abbiamo fatto anche ricerche di mercato, comunque tutte cose che nel nostro lavoro potrebbero servire più avanti. Comunque, essendo parrucchiere ed estetiste, ci siamo adattate ai nostri lavori, trovando qualcosa che nel mercato mancava, ed è stata una soddisfazione>. All’iniziativa, che fa parte delle attività organizzate per la Festa dell’Europa, ha preso parte anche il Centro Europe Direct della Valle d’Aosta, presente giovedì 15 maggio in piazza Chanoux con un banchetto informativo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|