|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Maggio 2014 |
|
|
  |
|
|
AMBIENTE: BERGAMO ESEMPIO VIRTUOSO
|
|
|
 |
|
|
Bergamo, 20 maggio 2014 - "Un onore e un orgoglio aver aperto questa seconda edizione. Lo è da assessore ma anche da bergamasca". Così l´assessore all´Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia, a margine dell´apertura del convegno internazionale ´Urban mining 2014´, che raccoglie le più importanti personalità del mondo della gestione e trattamento dei rifiuti a Bergamo. Il convegno è inserito in ´Sum2014´, secondo simposio sulle risorse urbane, in programma all´ex Convento di Sant´agostino fino al 21 maggio. Partecipazione Crescente - "Questo evento, partito in sordina e con logiche low-cost - ha spiegato l´assessore - sta riuscendo a guadagnarsi una crescente partecipazione e grande apprezzamento da parte di una platea di esperti molto differenziata per provenienza e specializzazione, ma accomunata dall´interesse per quei meccanismi virtuosi attraverso cui un territorio caratterizzato da una densa presenza antropica e da una notevole capacità produttiva, riesce a creare nuove risorse quante ne consuma, tendendo così a una sorta di ´riciclaggio infinito´, una delle condizioni per poter parlare di sostenibilità nel senso più autentico del termine". Bergamo, Laboratorio A Cielo Aperto - "È grazie a iniziative come questa - ha aggiunto la titolare regionale all´Ambiente - che Bergamo si configura come città laboratorio a cielo aperto per processi tecnologici virtuosi e innovativi". "Un modello - ha proseguito - a cui Regione Lombardia crede, al punto da aver offerto a questo convegno non solo un patrocinio, ma anche un´attiva partecipazione in termini di organizzazione e contributi scientifici". Ridurre Lo Spreco - "Solo riducendo gli sprechi legati sia a un eccessivo sfruttamento delle riserve di materie prime, sia alla gestione improduttiva di rifiuti non reimmessi nel circuito produttivo - ha precisato la titolare regionale all´Ambiente - si può migliorare concretamente l´ambiente in cui viviamo. Con l´obiettivo di arrivare presto al 67 per cento della raccolta differenziata in tutta la Regione". "Una quota - ha concluso - a cui siamo già molto vicini, come ci insegna proprio la città di Bergamo". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|