|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Maggio 2014 |
|
|
  |
|
|
TAR BRESCIA BLOCCA NUOVE SLOT: NON RISPETTANO LEGGE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 20 maggio 2014 - "Un altro punto messo a segno dalla Legge regionale sul gioco d´azzardo. Con una sentenza del Tar della Lombardia, sezione di Brescia, è stata bloccata l´installazione di nuove macchinette a Goito, in un locale che non rispettava la nostra norma sulle distanze minime dai luoghi sensibili". Lo ha detto l´assessore regionale al Territorio e Urbanistica, commentando l´ordinanza del Tar, seconda sezione di Brescia, che ha confermato, negando la sospensiva, la decisione del Comune mantovano di non concedere l´autorizzazione a nuove slot. Legge Regionale Va Rispettata - "La sezione del Tar di Brescia - ha sottolineato l´assessore - cita espressamente il provvedimento regionale, che prevede una distanza minima di 500 metri da scuole, ospedali, chiese, oratori e centri di aggregazione giovanile. Entro questo raggio, infatti, non possono più essere installati nuovi apparecchi". L´assessore ha quindi ricordato anche come "la norma sulle distanze sia sempre più applicata nei Comuni lombardi, che la utilizzano per far svolgere controlli dalla Polizia locale e sanzionare, come avvenuto ad esempio recentemente a Milano e a Brescia, i locali non in regola". Tar Di Brescia - "La sentenza di Brescia - ha proseguito la referente per la Giunta regionale in materia di ludopatia - segue quella emessa a marzo dal Tar di Milano, che, con uguali motivazioni, aveva fermato un´apertura a Cantù. È la prova dell´efficacia delle nostre norme, che vengono riconosciute e fatte rispettare anche nelle sedi giudiziarie, fermando i ricorsi e dandoci di fatto ragione". Incentivi Per Chi Rinuncia Alle Slot - La Legge contro le ludopatie, approvata lo scorso ottobre all´unanimità dal Consiglio regionale, prevede anche un sistema di incentivi fiscali per chi rinuncia alle slot e attiva un sistema di prevenzione e cura per coloro che sono colpiti dalla malattia del gioco d´azzardo. Regione A Fianco Comuni Lombardi - "Come è avvenuto nel caso di Goito - conclude l´assessore -, la Regione ha sostenuto con la propria Avvocatura le ragioni del Comune. Lo voglio sottolineare con forza, in quanto anche le più piccole Amministrazioni, che magari guardano con timore al fatto di dovere sostenere spese legali in un momento economicamente molto difficile, devono sapere che Regione Lombardia è al loro fianco". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|