|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Maggio 2014 |
|
|
  |
|
|
JRC, PRESIDENDE LOMBARDIA: RAFFORZIAMO COLLABORAZIONE CON CENTRO DI ISPRA
|
|
|
 |
|
|
Ispra/va, 20 maggio 2014 - "Vogliamo rafforzare la collaborazione con il Joint Research Centre su tanti temi, in vista di Expo e non solo". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, in visita al Centro di ricerca europeo di Ispra (Varese), insieme all´assessore all´Economia, Crescita e Semplificazione e all´assessore alle Attività produttive, Ricerca e Innovazione. Proprio a quest´ultimo il governatore ha affidato il compito di "coordinare il lavoro di cooperazione fra la Regione e il Centro", che vuole sviluppare ulteriormente l´Accordo quadro già sottoscritto nel 2010, soprattutto in materia di ambiente, energia, sviluppo sostenibile, agricoltura, sicurezza alimentare, ricerca applicata. Raddoppieremo Fondi - Osservando come la Lombardia abbia una "naturale vocazione all´innovazione", il presidente ha sottolineato come il suo governo regionale abbia l´obiettivo "di raddoppiare gli investimenti nella ricerca, portandoli dall´1,6 per cento al 3 per cento del Pil entro il 2018". Vogliamo Risultati Concreti - "Circa l´80 per cento dei risultati della ricerca di base non trova poi un´applicazione concreta" ha osservato il governatore, rilanciando l´intento di "sviluppare un rapporto molto intenso, fra la Regione che fa da ´regia´ e il centro di Ispra, che dovrà essere il capofila attorno al quale coordinare tutti i soggetti che in Lombardia investono in ricerca". "In questo modo - ha sottolineato - vogliamo dare risultati più concreti alla ricerca". Punto Di Riferimento Per Expo - Per quanto riguarda Expo, ha proseguito il presidente lombardo, "vogliamo che il Jrc diventi un punto di riferimento per tutti i visitatori dell´Esposizione. Stiamo studiando un collegamento fra il sito dell´evento e il Centro di ricerca attraverso veicoli elettrici, cioè con un sistema di mobilità non inquinante, che è una delle tante materie oggetto di studio e ricerca all´interno del Jrc". Partner Per Macroregione - "A dicembre - ha ricordato il governatore - ospiteremo, proprio in Regione Lombardia, l´incontro dei 46 presidenti delle Regioni che formeranno la Macrorgione delle Alpi, che prenderà vita nei primi mesi del prossimo anno. Riteniamo che sui temi che saranno nel piano strategico per la Macroregione - ambiente, energia e politiche industriali - il Centro di Ispra debba essere un punto di riferimento per tutte le realtà coinvolte". "Stiamo lavorando - ha concluso il presidente - per fare in modo che il Jrc diventi il partner scientifico della Macroregione delle Alpi, un grande e innovativo progetto europeo". Motore Sviluppo Per Imprese - "Questo è un Centro di assoluta eccellenza e sarà fondamentale per Regione Lombardia coinvolgerlo - ha dichiarato l´assessore all´Economia, Crescita e Semplificazione - soprattutto nell´ottica dello sviluppo della ricerca a favore delle nostre imprese. E soprattutto nell´ottica della programmazione europea, per poter elaborare progetti di assoluta qualità e quindi accedere al maggior numero di finanziamenti possibili". Innovazione Prende Forma -"La visita al Jrc di Ispra è stata molto produttiva - ha commentato l´assessore alle Attività produttive, Ricerca e Innovazione -: non solo abbiamo potuto rafforzare la collaborazione tra il centro di ricerca e la Regione, ma abbiamo anche avviato una nuova fase di confronto in vista di Expo 2015, sottolineando l´importanza strategica di alcune tematiche come la ricerca scientifica e applicata". Tavolo Tra Regione E Jrc - L´assessore regionale alla Ricerca, che coordinerà un tavolo di confronto tra Regione e Jrc con la finalità di implementare la partnership tra i due soggetti, ha sottolineato inoltre che "per la Lombardia è una grande opportunità poter contare su un partner scientifico di tale valore, aprendo nuove occasioni di crescita per il nostro territorio, in particolare modo per aree strategiche come la sicurezza alimentare, fonti energetiche rinnovabili per uno sviluppo sostenibile". La Sfida Di Horizon 2020 - "Con questa rinnovata alleanza con il Jrc - ha concluso -, Regione Lombardia parteciparà ai progetti di Horizon 2020 con l´obiettivo di portar a casa ancora più risultati. Crediamo che sia fondamentale costruire delle cordate tra più soggetti, ricercatori, istituzioni imprese, e mettere in campo sinergie costruttive che ci consentano di aumentare le potenzialità di ciascuno". Motivo Di Vanto - "Un centro di ricerche all´avanguardia, un vanto per la Lombardia" ha definito il Centro di Ispra l´assessore all´Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile. "Sono sicura - ha proseguito -, che, dopo questa visita con il presidente, si rafforzerà ancora di più la collaborazione con la Regione". L´importanza Della Ricerca - "La Lombardia - ha proseguito - sta lavorando molto sul miglioramento della qualità dell´aria e di un ambiente sempre più sostenibile. In questi campi, si rivela centrale il ruolo della ricerca, perché per ottenere dei risultati è necessario investire risorse per trovare applicazioni concrete". Obiettivo Expo - "In vista di Expo - ha poi sottolineato la titolare regionale dell´Ambiente - puntiamo a un potenziamento della collaborazione tra i due Enti, con un´attenzione particolare proprio su due temi chiave: qualità dell´aria e inquinamento atmosferico. Come Regione stiamo lavorando in questa direzione". "L´ultimo esempio concreto - ha ricordato - è l´impegno, anche economico, a favore di un sistema di mobilità non inquinante, che è una delle azioni oggetto di studio e ricerca proprio all´interno del Jrc". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|