Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Maggio 2014
 
   
  SEI UNO STUDENTE UNIVERSITARIO? SPIEGA IN 50 CARATTERI PERCHÉ IL TUO FUTURO È NEI LIBRI CHE LEGGI E VINCI 2MILA EURO PER PAGARTI LA RETTA UNIVERSITARIA

 
   
  Milano, 20 maggio 2014 - È l’ultima settimana per partecipare al concorso che ti fa vincere duemila euro: c’è tempo fino alla mezzanotte del 23 maggio per partecipare al concorso è-book, dedicato agli studenti universitari dell’Associazione Italiana Editori in occasione del Maggio dei Libri. “Fuori lo slogan! Spiega perché il Tuo futuro è nei libri che leggi e vinci 2mila euro per pagarti la retta universitaria”: questa la sfida rivolta agli studenti di tutte le università italiane nella quarta edizione del concorso, promosso con il coinvolgimento della Conferenza dei Rettori (Crui), del Consiglio universitario Nazionale (Cun), dell’Agenzia di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (Anvur) con il supporto dell’Associazione italiana dei Comunicatori d’Università (Aicun). Riservato agli studenti universitari dei vari livelli (trienni, bienni, master ecc.) il concorso è una sfida a creare, in cinquanta caratteri (spazi inclusi), lo slogan della campagna di comunicazione “Il futuro è nei libri che leggi*. Perché?” e compilare sul sito www.Aie.it un questionario sull’uso delle tecnologie nello studio e sul loro rapporto con lo studio e i libri universitari. Cosa si vince? Il futuro. Il concorso mette in palio infatti 5 premi da 2000 euro ciascuno come contributo alle retta universitaria, o, a scelta del vincitore, duemila euro in libri o ebook. I buoni saranno personali e spendibili in qualsiasi libreria italiana, incluse quelle online. “Gli slogan che cerchiamo – spiega la presidente del gruppo accademico professionale di Aie Mirka Daniela Giacoletto Papas - raccontano perché i libri, la lettura e lo studio costituiscono un vantaggio competitivo per posizionarsi nel mondo. Lo slogan che cerchiamo deve trasmettere questo messaggio e questa convinzione: perché i libri sono cruciali per costruire quegli strumenti culturali che ci accompagnano poi per tutta la vita, ben oltre gli anni dell’università. Non a caso siamo partiti dallo slogan vincitore della scorsa edizione (Il futuro è nei libri che leggi, di Matteo Zocchi), rilanciandolo agli studenti. I recenti dati Nielsen per il Centro per il libro e la lettura ci dicono che oggi solo il 60% dei laureati legge; era il 75% solo tre anni fa. Con questo gioco, che è ben più serio di quanto ci si immagini, ripartiamo dalla consapevolezza degli studenti su cosa - e perché - basare il futuro”. Per sapere tutto del concorso è-book: www.Aie.it  Su facebook https://www.Facebook.com/ebook.universitari    
   
 

<<BACK