Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Maggio 2014
 
   
  BOLZANO: SOSTEGNO AI SOGGIORNI DI STUDIO ALL’ESTERO DA PARTE DEL PLENUM DEL CONSIGLIO SCOLASTICO PROVINCIALE

 
   
  Bolzano, 20 maggio 2014 - Il plenum del Consiglio Scolastico Provinciale, presieduto da Bruno Job, si è riunito nei giorni scorsi ed ha approvato una delibera con la quale esprime il proprio sostegno ai soggiorni di studio all’estero e definisce un quadro normativo chiaro per il reinserimento degli alunni nelle classi di provenienza. Nel corso della recente seduta del Plenum del Consiglio Scolastico Provinciale, presieduto da Bruno Job, è stata approvata una delibera riguardante i soggiorni di studio allŽestero che cerca di conciliare essenzialmente due esigenze: da un lato favorire il soggiorno allŽestero degli studenti per esigenze linguistiche e culturali; dallŽaltro far sì che il rientro, al termine del soggiorno di studio, non sia particolarmente difficoltoso e vengano quindi trovate soluzioni equilibrate che facilitino il reinserimento nella classe. A questo scopo è stata definita inoltre la figura del "tutor" che avrà il compito di tenere i contatti tra lo studente e la scuola e di facilitarne il rientro una volta terminata lŽesperienza allŽestero. Nella delibera approvata a maggioranza, si sottolinea in particolare che "La Provincia Autonoma di Bolzano riconosce e sottolinea il significativo valore educativo, formativo e culturale delle esperienze di soggiorno-studio, che gli alunni compiono allŽestero. Le Istituzioni scolastiche della Provincia sono pertanto invitate a facilitare e favorire tali esperienze. Il soggiorno-studio allŽestero è riconosciuto quale parte integrante del percorso formativo personale degli alunni. Le esperienze compiute nel soggiorno-studio allŽestero sono valide per la riammissione nellŽIstituto di provenienza e sono valutate in funzione del proficuo proseguimento del percorso formativo". Sempre in base alla delibera al loro rientro gli alunni sono obbligati a sostenere, entro il 31 agosto, prove integrative dŽaccertamento nelle materie caratterizzanti lŽindirizzo della classe non frequentata oppure valutate negativamente allŽestero, "al fine di pervenire ad una valutazione globale idonea allŽattribuzione del credito scolastico". La sovrintendente scolastica, Nicoletta Minnei, ribadisce "Questa delibera sottolinea lŽimportanza del ruolo formativo dei soggiorni di studio allŽestero, aiuta ad ampliare queste esperienze cosÌ importanti e soprattutto crea i presupposti per facilitare il reinserimento degli alunni nelle scuole di provenienza"  
   
 

<<BACK