|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Maggio 2014 |
|
|
  |
|
|
RAPA ITI: DALL´EUROPA AI CONFINI DEL MONDO
|
|
|
 |
|
|
Non esiste nessun aereoporto. Occorrono 50 ore di viaggio per arrivarci in nave da carico da Tahiti. Sono poche le barche per trasporto viaggiatori che vi arrivano: Rapa Iti é una delle isole piú remote, insieme a Pitcairn ed all´isola di Pasqua. Ma quest´angolo di paradiso é anche parte dell´ Unione europea. L´isola, composta prevalentemente di rocce basaltiche, é spesso colpita da sistemi di bassa pressione polare. La sua costa scura e selvaggia é dominata dalle fortezze di dodici antiche tribù, collocate in cima al vulcano spento, da cui si possono osservare le megattere. Rapa Iti é l´isola abitabile più a sud della Polinesia Francese, una collettività della Francia d´oltremare che é anche parte dell´Unione europea. Circa 400 persone vivono sull´isola, inclusi molti bambini, che si intravedono spesso correre dietro le capre sul lato della montagna, o aiutare nel lavoro nei campi o ai forni per il pane, o ancora fare immersioni nelle acque scure della baia. Mangiano fiori di mango, una varietà di padanus con un sapore esotico. Poiché la Polinesia Francese é parte dell´Unione europea gode di molti benefici, come ad esempio 30 milioni di euro per il sostegno finanziario nel periodo 2014- 2020. Gli abitanti accedono alle iniziative comunitarie, come il programma di scambio Erasmus +. I collegamenti aerei permettono di raggiungere l´Università Politecnica di Valencia, in Spagna, ma anche l´Università di Ulster, nell´Irlanda del nord, e l´ università di Newcastle in Inghilterra. La Polinesia francese non è l´unica regione al di fuori del territorio europeo ad avere forti legami con l´Unione europea. Le cosiddette regioni ultraperiferiche o remote dell´Europa, come le isole Canarie o la Guiana francese fanno pienamente parte dell´Unione europea. Ci sono anche Paesi e territori d´oltremare, come per esempio le isole Falkland ed Aruba. Questi sono territori che hanno un legame particolare con uno degli Stati membri, grazie al quale formano accordi di associazione con l´Ue e possono, se vogliono, fare uso della libertà di movimento e di residenza. Sono soggetti alla legislazione europea solo per gli accordi di associazione che hanno concluso. Alcuni di essi, per esempio San Bartolomeo, sono anche parte della zona euro. Tornando a Tahiti, dal caffé dell´Università della Polinesia francese si puó godere del tramonto sull´isola di Moorea. Un coppia di uccelli del paradiso vola seguendo il vento che soffia sopra i 15 ettari di campi e di palme. Tra gli studenti che si incontrano dopo lo studio spunta una ragazza ventiduenne, con un fiore tra i capelli, sul punto di partire per il ritorno a casa dopo dieci mesi di Erasmus, e alla fine del suo diploma in diritto internazionale. La cosa sorprendente é che gli stranieri sono sempre abbastanza simili. Vengono da parti diverse del mondo, parlano lingue diverse... Ma restano simili. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|