|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Maggio 2014 |
|
|
  |
|
|
CULTURA: A VILLA MANIN ARTE ED ENOGASTRONOMIA PER "SAPORI PRO LOCO"
|
|
|
 |
|
|
Trieste - La dimora dogale di Passariano spalancherà le sue porte fino a notte inoltrata (ore 23.00) nelle prossime serate di sabato 17 e sabato 24 maggio. Questo è uno dei risultati della collaborazione tra l´Azienda speciale Villa Manin e l´organizzazione di "Sapori Pro Loco", la popolare festa dell´enogastronomia regionale, che anche quest´anno animerà, per la sua 13.Ma edizione, l´elegante "piazza tonda" (lo spazio tra le due esedre) della residenza dogale. Ma non è tutto. Sarà ridotto a 5 euro, per i due fine settimana della kermesse (17, 18 e 24, 25 maggio), il prezzo del biglietto d´ingresso alla mostra "Trame di cinema", emozionante omaggio a Danilo Donati, uno dei grandi "artigiani" del cinema italiano più premiato di tutti i tempi, attraverso 111 costumi di scena appositamente restaurati. Grazie alle straordinarie maestranze della Sartoria Farani di Roma, diretta da Luigi Piccolo, curatore della mostra, Donati ha infatti realizzato gli abiti dei protagonisti di molti capolavori cinematografici, tanto da meritarsi per ben due volte l´Oscar, con il "Casanova" di Fellini e "Giulietta e Romeo" di Zeffirelli, oltre ad essere il "creatore di sogni" che ha accompagnato Pier Paolo Pasolini in quasi tutti i suoi film più celebri. A conferma di ciò, lo stilista Roberto Capucci, ospite di Villa Manin in questi giorni per un qualificato confronto tra moda e cinema, ha avuto parole di grande ammirazione per Danilo Donati: "era davvero geniale", ha rilevato Capucci, che ha definito "bellissima ed emozionante" la mostra in corso. Tra le iniziative collaterali dell´esposizione, un costante successo di pubblico incontrano le visite guidate gratuite nelle giornate di sabato e domenica, alle 11 e alle 16, e le proiezioni, sempre gratuite, nello spazio della sala convegni di Villa Manin, dei capolavori che si possono "incontrare" nel visitare la mostra: addirittura la "Trilogia della vita" di Pier Paolo Pasolini sarà la protagonista dei prossimi incontri, con "Il Decameron" e "I racconti di Canterbury" nei due fine settimana di "Sapori Pro Loco" e "Il fiore delle mille e una notte" sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, tutti film pluripremiati che hanno visto la stretta collaborazione tra il regista di Casarsa e Danilo Donati. Da segnalare anche che fino al 22 giugno infine l´esedra di levante della Villa ospita (ingresso gratuito) l´esposizione "La magia dell´arte. I protagonisti dell´arte moderna slovena 1968 - 2013", curata da Aleksander Bassin, già direttore della Galleria Civica di Lubiana e curatore di mostre alle Biennali di Venezia e Sao Paulo e alla Triennale di Nuova Delhi: oltre un centinaio di opere, dalla pittura alla scultura, dalla grafica alla fotografia, che propongono una visione completa e articolata della produzione artistica degli ultimi cinquant´anni. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|