|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Maggio 2014 |
|
|
  |
|
|
UN PREMIO PER I BORGHI SOSTENIBILI DEL PIEMONTE
|
|
|
 |
|
|
I Borghi sostenibili del Piemonte, progetto nato nel 2011 e promosso da Regione Piemonte ed Environment Park per qualificare anche in forma telematica l’offerta turistica dei centri sotto i 10.000 abitanti, si è aggiudicato il Premio Smart City assegnato da Smau, la manifestazione di riferimento del settore Ict, e Anci, l’associazione nazionale dei Comuni italiani. I Borghi sostenibili sono un network di 24 “piccoli” centri selezionati dalla Regione Piemonte che hanno legato l’offerta turistica alla sostenibilità ambientale: dalla tutela del paesaggio all’efficienza energetica fino a raccolta differenziata e riqualificazione degli edifici storici con tecniche bioedili. Si tratta di Acceglio, Bergolo, Castellar, Cortemilia, Garessio, Levice, Neive, Ostana, San Damiano Macra e Neviglie (Cuneo), Avigliana, Massello, Usseaux, Colleretto Giacosa e Frassinetto (Torino), Cortazzone e Mombaldone (Asti), Candelo e Magnano (Biella), Cannero Riviera e Vogogna (Vco), Volpedo (Alessandria), Alagna Valsesia (Vercelli) e Ameno (Novara). Il marchio Borgo sostenibile viene assegnato per un periodo di due anni, e poi nuovamente verificato, da una commissione di esperti che valuta oltre 20 criteri, tra cui la tutela delle risorse idriche, il risparmio energetico e la valorizzazione del patrimonio architettonico e naturalistico. Sul sito web www.Borghisostenibili.it gli esperti di Environment Park offrono un servizio di assistenza tramite forum e workshop dedicati a operatori del turismo e amministrazioni pubbliche sui temi dell’accoglienza, della certificazione ambientale delle strutture ricettive e della produzione di alimenti biologici. I dati sul turismo in Piemonte confermano che accoglienza e sostenibilità ambientale sono una coppia vincente: negli ultimi due anni, nei Comuni sotto i 10.000 abitanti gli arrivi, cioè i turisti ospitati nelle strutture ricettive, sono aumentati del 14,6 per cento mentre le presenze, cioè il numero di notti trascorse, sono salite del 16 per cento. Www.regione.piemonte.it/notizie/piemonteinforma/diario/un-premio-per-i-borghi-sostenibili-delpiemonte.Html
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|