Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 26 Maggio 2014
 
   
  UN PROGETTO DELLŽUE FORNISCE UN SERVIZIO DI MONITORAGGIO DELLŽATMOSFERA ALLŽAVANGUARDIA

 
   
  Bruxelles, 26 maggio 2014 - Dalla qualità dellŽaria alla radiazione solare, le informazioni sulla nostra atmosfera sono di fondamentale importanza per tutti noi. Per prendere le decisioni giuste per la nostra qualità della vita attuale e futura, i responsabili delle decisioni, le aziende e i cittadini europei hanno bisogno di informazioni affidabili e aggiornate su cosa succede esattamente nella nostra atmosfera e cosa dobbiamo aspettarci in futuro. Macc-ii ("Monitoring Atmospheric Composition and Climate - Interim Implementation"), un progetto finanziato dallŽUe, mette insieme la modellazione atmosferica allŽavanguardia su scala globale ed europea e i dati di osservazione della Terra per fornire servizi di informazione ambientale di alta qualità. Riguarda la qualità dellŽaria europea, la composizione atmosferica globale, la forzatura climatica, lo strato dellŽozono e le radiazioni Uv e lŽenergia solare. Macc-ii è il terzo di una serie di progetti finanziati dalla Commissione europea e dallŽAgenzia spaziale europea con lo scopo di istituire il servizio atmosferico del programma europeo di osservazione della Terra Copernicus. Il progetto Macc-ii è adesso negli ultimi mesi e il servizio di monitoraggio dellŽatmosfera Copernicus è in modalità pre-operativa e fornisce dati e informazioni continue sulla composizione atmosferica. Il servizio fornisce dettagli sulla situazione attuale, fa una previsione della situazione di un paio di giorni e analizza regolarmente i dati retrospettivi degli ultimi anni. Macc-ii unisce le osservazioni via satellite e in situ ad avanzati modelli numerici, per sviluppare prodotti come previsioni di cinque giorni della composizione atmosferica globale e previsioni di quattro giorni della qualità dellŽaria europea. Durante gli incendi nel sud-est dellŽEuropa ad agosto del 2012, per esempio, Macc-ii ha usato un sistema di rilevazione degli incendi basato su osservazioni via satellite per valutare la quantità di particelle di fumo rilasciate nellŽatmosfera. Queste informazioni sono state poi usate in un modello di previsione per prevedere lŽestensione del pennacchio di fumo per i giorni successivi. Macc-ii fornisce inoltre informazioni adatte e precise sulle risorse di radiazione solare sulla superficie della Terra allŽindustria dellŽenergia solare, al settore dellŽelettricità, ai governi e alle organizzazioni e le istituzioni per lŽenergia rinnovabile. Inoltre, sostiene gli studi sugli episodi di inquinamento e sulle possibili misure per ridurne gli effetti, fornendo valutazioni annuali della qualità dellŽaria e monitorando i gas serra e le loro fonti e depositi sulla superficie terrestre. Coordinato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio raggio (Ecmwf), il progetto coinvolge 36 partner di 13 paesi. È considerato uno dei pochi progetti di questo tipo al mondo. Gli utenti della maggior parte dei paesi hanno già accesso ai prodotti di Macc-ii, che sono disponibili gratuitamente su http://atmosphere.Copernicus.eu  Macc-ii continuerà fino a luglio 2014, quando dovrebbe cominciare la fase operativa di Copernicus. Per maggiori informazioni, visitare: Macc-ii http://www.Gmes-atmosphere.eu/  Scheda informativa del progetto http://cordis.Europa.eu/projects/rcn/100851_it.html    
   
 

<<BACK