|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 26 Maggio 2014 |
|
|
  |
|
|
INFRASTRUTTURE, DA REGIONE UMBRIA 1,7 MILIONI EURO PER BANDO INTERVENTI SU RETE TRASPORTO E VIARIA
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 26 maggio 2014 – Aumentare la sicurezza e favorire la migliore fruizione della rete di trasporto e viaria dell´Umbria per le persone e le merci: è questa la finalità del bando della Regione Umbria che mette a disposizione circa 1 milione e 700mila euro di contributi per interventi di manutenzione straordinaria, adeguamento e potenziamento delle infrastrutture per la mobilità regionale, in attuazione della legge regionale 46 del 1997. La Regione, spiega il rappresentante dell´Assessorato alle Infrastrutture e Trasporti, con questo bando relativo al Piano di settore per il 2014, finanzia opere per migliorare il funzionamento della rete di trasporto pubblico, in particolare per l´interscambio ferro-gomma, e per eliminare le situazioni di rischio sulle strade dove è elevato il numero di incidenti. I contributi regionali potranno essere impiegati, inoltre, per aumentare la sicurezza e la mobilità a piedi o in bicicletta di bambini e ragazzi nelle aree vicine alle scuole, per il miglioramento dell´accessibilità ai centri urbani, razionalizzare la sosta e costruire parcheggi per i veicoli, così come per realizzare strutture di mobilità alternativa, quali scale mobili, ascensori e funicolari. Interventi, per il rappresentante regionale, che oltre a favorire la mobilità sulle infrastrutture regionali e la loro sicurezza, insieme alla congestione del traffico riducono i livelli di inquinamento, a salvaguardia dell´ambiente e del paesaggio, e facilitano la fruizione turistica e culturale del territorio umbro. Il bando è stato pubblicato sul Supplemento ordinario n.4 al Bollettino Ufficiale della Regione Umbria – Serie Generale n. 23 del 14 maggio; è rivolto a Province, Comuni e agli altri soggetti proprietari o titolari della concessione o della gestione delle infrastrutture regionali che avranno tempo fino al 22 agosto prossimo per presentare la richiesta di finanziamento. Il Piano prevede, da parte dell´amministrazione regionale, l´accantonamento di una quota massima del 15 per cento dei finanziamenti da destinare a interventi urgenti e imprevedibili, al completamento di opere già finanziate e alla redazione di progetti per interventi di rilevante interesse regionale. Una quota pari almeno al 10 per cento dello stanziamento complessivo è riservata per interventi di manutenzione straordinaria sulle infrastrutture regionali. La Giunta regionale, rileva il rappresentante dell´Assessorato alle Infrastrutture e Trasporti, ha previsto di incrementare la dotazione finanziaria del bando con le risorse che si renderanno disponibili nei prossimi mesi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|