Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 26 Maggio 2014
 
   
  AMIANTO,COSTITUTO IL FONDO PER LA RICERCA PER LE CURE E LA PREVENZIONE DEL MESOTELIOMA

 
   
  Torino, 26 maggio 2014 - L’asl di Alessandria ha comunicato all’assessore regionale alla Sanità, al Comune di Casale e alle associazioni dei famigliari delle vittime, la formale costituzione del Fondo per la ricerca in tema di cure e di prevenzione per la diagnosi e la terapia del mesotelioma. Come noto, il coordinamento della ricerca è stato affidato al Dipartimento di Oncologia dell´Università di Torino, diretto dal professor Scagliotti. Per l’assessore alla Sanità si tratta di un ulteriore passaggio che conferma l’impegno di questi anni della Regione, dell’ente locale e delle associazioni dei famigliari sul fronte degli studi legati alla ricerca sul mesotelioma, alla lotta contro l’amianto e per la bonifica ambientale, in stretta collaborazione con il Centro Amianto di Casale Monferrato. Recentemente è stata avviata l’Unità funzionale interaziendale tra le Aziende sanitarie ospedaliera e territoriale di Alessandria e Casale Monferrato per la parte operativa. Il direttore generale dell’Asl di Alessandria nella lettera in cui annuncia la costituzione del Fondo, così come deciso in precedenza dal Comitato strategico presieduto dal Sindaco di Casale, ha comunicato che è stata inoltrata la richiesta di trasferimento della somma di 1.500.000 euro allo studio legale dell’ex azienda Eternit. Il Dipartimento di Oncologia dell’Università di Torino è centro di riferimento a livello nazionale per la diagnosi e la cura delle patologie amianto correlate.  
   
 

<<BACK