|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Maggio 2014 |
|
|
  |
|
|
DOPPIAGGIO E SCENEGGIATURA: NEL WEEK END, I NUOVI APPUNTAMENTI DEL PROGETTO OSTHELLO
|
|
|
 |
|
|
Davvero di grande interesse la nuova tappa torinese del Progetto Osthello, finalizzato ad incentivare e favorire l’aggregazione giovanile attraverso il turismo culturale, con gli Ostelli dell´A.i.g.- Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù, punti di partenza ed orientamento per varie attività culturali che la Regione Piemonte e la stessa A.i.g intendono sviluppare con l’obiettivo deciso di trasformare gli Ostelli piemontesi in vere e proprie “residenze artistiche”, punto di riferimento per i viaggiatori e i giovani del territorio. L’ambizioso programma, che mette gratuitamente a disposizione dei giovani laboratori e corsi, per poter verificare e potenziare le proprie attitudini artistiche e intellettuali, prosegue nel week end all’Ostello torinese (presso l´ex Villaggio olimpico in zona Lingotto) nei giorni di sabato 24 e domenica 25 maggio (ore 10-13 e 15-18) con due nuovi "focus" sul Doppiaggio e la Sceneggiatura. L´attore e doppiatore Diego Verdegiglio terrà un interessante seminario lungo l´intera giornata di sabato 24, sul Doppiaggio in Italia e all´estero, dall´avvento del sonoro ad oggi. Con lui, intervengono l´attore e direttore di doppiaggio Danilo Bruni, docente di Doppiaggio presso il "Centrod" di Torino, e l´attrice\cantante Elena Presti. All´esame, varie problematiche (traduzione dalla lingua straniera, adattamento dei dialoghi, scelta delle voci, sincronizzazione, montaggio delle colonne doppiate) con esempi teorici e pratici, per introdurre i partecipanti in un mondo spesso misterioso e poco conosciuto, ma molto affascinante, al quale stranamente non pensiamo guardando un film straniero al cinema o in Tv. Un mondo in cui gli italiani primeggiano da sempre e in cui si fondono inestricabilmente capacità tecniche ed eccellenze artistiche.. Il regista-sceneggiatore Graziano Diana (nome conosciuto e ricorrente in ambito cinematografico e televisivo, vincitore di vari premi tra cui la Grolla d´oro come migliore sceneggiatura dell´anno 2003, e con "Gli anni spezzati", del Premio Acqui Storia "La storia in tv" 2014; tra i suoi recenti impegni, la fiction tv di successo "Edda Ciano e il comunista") terrà, invece, un approfondito seminario sulla Sceneggiatura, nella giornata di domenica 25, tutto dedicato alle fasi creative della scrittura cinematografica, con approfondimenti sui diversi linguaggi, la fiction, il cortometraggio. E´ prevista la proiezione (e scomposizione" di varie sequenze) dai film e, appunto, dalle rispettive sceneggiature e dialoghi citati. Le lezioni sono aperte a chiunque voglia iscriversi, e sempre a partecipazione assolutamente gratuita. Le informazioni sul Progetto Osthello (programmi didattici, prenotazioni, news) sono disponibili sul portale http://www.Osthello.it e sul sito www.Aighostels.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|