Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 26 Maggio 2014
 
   
  SALUTE BAMBINI, ASSESSORE LOMBARDIA: PARTITA CAMPAGNA DI PREVENZIONE

 
   
  Milano, 26 maggio 2014 - "Il nostro impegno sul fronte della prevenzione non si limita alle persone anziane e a quelle affetti di cronicità. Quest´anno abbiamo voluto porre lo sguardo sui nostri bambini, perché sono loro le donne e gli uomini del futuro e una cultura di attenzione sanitaria significa poter diagnosticare precocemente patologie congenite e della prima infanzia che, se sottovalutate, possono portare disagi nell´età adulta. Da qui il nostro gioco di squadra con le Asl e i territori, affinché attraverso il prezioso contributo dei pediatri, si possano mettere in campo gli strumenti più efficaci in tal senso". Lo ha detto il vice presidente e assessore alla Salute di Regione Lombardia spiegando il significato della lettera che ha inviato, lo scorso 7 maggio, a tutti i Direttori Generali delle Asl lombarde. Risposte Interessanti - A meno di due settimane dalla comunicazione sono giunti i primi riscontri utili ad un ulteriore sviluppo di una corretta azione preventiva. Nel dettaglio, queste prime risposte appaiono di particolare interesse per censire le attività di prevenzione già messe in atto dalle Asl sui bambini da 0 a 10 anni e sulle loro future prospettive. "Indicazioni Preziose Per Migliorare Ancora" - "Queste prime risposte al nostro invito - osserva l´assessore - attestano come Regione Lombardia su questo fronte stia già facendo molto e di quanto abbia a cuore la salute dei più piccoli. Fatta questa premessa - conclude - in attesa che anche dalle altre Asl lombarde ci giungano altri riscontri, già fin d´ora non mancano gli spunti e gli stimoli per avviare nuovi progetti sperimentali volti a migliorare ancora l´attività di prevenzione destinata ai nostri bambini".  
   
 

<<BACK