|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 26 Maggio 2014 |
|
|
  |
|
|
SALUTE BAMBINI: I DATI DI SONDRIO E DI LODI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 26 maggio 2014 - Di seguito i dati provenienti dalla provincia di Lodi e di Sondrio. Progetto Antropos - In particolare, partendo dall´Asl di Lodi da evidenziare il progetto "Antropos" posto in essere con il coinvolgimento dei pediatri di base, teso a promuovere corretti stili di vita ma, soprattutto, a far emergere fattori rischio per soprappeso ed obesità. Al progetto "Antropos" attivo dal 2004 e destinato alla sorveglianza nutrizionale, nel 2013 hanno aderito l´85,3% dei pediatri di famiglia del territorio che hanno valutato le condizioni di 1034 bambini tra i 5 e 6 anni, ossia, il 51,7% della popolazione di riferimento. Il 18,2% In Eccesso Di Peso - Da questo screening emerge che sempre in relazione al 2013 il 18,2% del campione si trova in una condizione di "eccesso ponderale", di cui, rispettivamente il 12,9% in stato di sovrappeso e il 5,3% in una condizione di obesità. Contestualmente, grazie ad una condivisione con gli specialisti ospedalieri, si lavora per un sempre più appropriato ed efficace trattamento dei piccoli pazienti affetti da obesità e asma attraverso Percorsi Diagnostico Terapeutici (Pdf) dedicati e attivi dal 2007. Dopo Percorso Il 40% Migliora - Per quanto riguarda il Pdf per la gestione integrata dei pazienti affetti da sovrappeso/obesità in età pediatrica (5-11 anni) sono stati arruolati 404 soggetti (196 maschi e 208 femmine) e inseriti nel percorso assistenziale nel periodo 2007/2013. Di questi 328 hanno svolto il programma nel pieno rispetto del protocollo, con visite di controllo trimestrali/quadrimestrali, che hanno portato ad un miglioramento delle condizioni di salute nel 40% dei soggetti monitorati. Terapia Contro L´asma - Quanto, invece, al Percorso Diagnostico Terapeutico (Pdf) destinato ai pazienti affetti da asma in età pediatrica, anche questo è attivo dal 2007 e ha portato nell´ultimo anno alla presa in carico di 177 bambini. Progetto Bienalle A Sondrio - Per quanto riguarda, invece, l´Asl di Sondrio le iniziative che hanno riguardato i bambini nella fascia di età compresa tra 0-10 anni hanno portato alla realizzazione di un progetto biennale sulla prevenzione del sovrappeso e dell´obesità attraverso l´intervento dei pediatri di libera scelta. Ad oggi i dati raccolti rimangono a disposizione del pediatra, senza che possano essere utilizzati per fini statistico epidemiologici. Proposta Per Banca Dati - In questa direzione si pone pertanto la proposta di rendere disponibile a livello di Asl e/o Regione questa preziosa banca dati, la cui analisi certo potrebbe consentire di prevenire ed individuare situazioni di rischio e stili di vita errati. Sicurezza Domestica E Stradale - Inoltre, a rinforzo dell´attività dei pediatri e dei medici di medicina generale, l´Asl di Sondrio ha messo in atto specifiche iniziative rispetto alla Sicurezza domestica e stradale (nel 2013 sono stati coinvolti 180 genitori), prevenzione delle carie, grazie ad un accordo con 56 odontoiatri della provincia di Sondrio e con l´invito rivolto a 1.600 bambini dell´età di 6 anni, screening ortottico in collaborazione con i Lions Club di Sondrio dedicato a tutti i 421 bambini frequentanti la prima classe della Scuola Primaria del Distretto di Sondrio. Opuscolo Su Vaccinazioni - Ancora, in occasione della prima vaccinazione viene spedito ai genitori un opuscolo informativo "E´ nato un fiore…aiutiamolo a crescere" dedicato ai corretti comportamenti da osservare in relazione alla crescita del proprio bambino, quindi, campagne mirate nella lotta al tabagismo, con particolare riferimento agli effetti del fumo in gravidanza, nonché, attraverso la preziosa collaborazione delle scuole, la realizzazione di progetti ("Pedibus") destinati alla promozione di stili di vita salutari con particolare riferimento alla sana alimentazione e ad una vita attiva. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|