Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 30 Maggio 2014
 
   
  OSTELLI DELLA GIOVENTÙ IN LOMBARDIA: 1 MILIONE PER ADEGUARE 10 STRUTTURE

 
   
  Milano - "Saranno 10 i progetti che potranno beneficiare del contributo di Regione Lombardia per adeguare gli immobili sede di ostelli della gioventù di proprietà di Enti pubblici". Lo dice l´assessore regionale allo Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia a seguito della pubblicazione del decreto che approva l´elenco dei soggetti beneficiari che riceveranno gli incentivi per la riqualificazione pari a 1.013.884,21 euro. I Fondi Stanziati - "Lo scorso febbraio - ha sottolineato l´assessore - avevamo messo a disposizione 1,2 milioni di euro che, a seguito delle domande presentate, sono stati ripartiti. Entro il mese prossimo sarà firmata la convenzione con i soggetti beneficiari e l´iter di riqualificazione delle strutture potrà così continuare". Soggetti Destinatari - "Grazie ai fondi erogati - ha spiegato l´assessore - potremo cofinanziare gli interventi di riqualificazione finalizzati alla realizzazione di una o più camere attrezzate per portatori di handicap, all´aumento fino al 60 per cento di camere con bagno privato e alla riduzione dei posti letto per camera fino al massimo di 6 in modo da avere strutture adeguate al Regolamento regionale". Turismo Low-cost In Strutture Di Qualità - "Con questa delibera - ha ricordato l´assessore - rispondiamo alle esigenze dei nostri giovani, offriamo loro la possibilità di fare turismo a prezzi contenuti, in sedi ospitali e di qualità". "Il programma di ristrutturazione e valorizzazione attuato da Regione Lombardia, molto attenta alle esigenze del territorio - ha continuato l´assessore - ne ha fatto strutture all´avanguardia rispetto anche agli altri Paesi europei in cui vi è una cultura dell´ostello più radicata". La Rete Degli Ostelli - Sessantacinque ostelli attivi, 2.673 posti letto disponibili e oltre 236.000 presenze nel 2013, sono i numeri della rete degli ostelli lombardi. "A partire dal 2009 - ha concluso l´assessore - abbiamo investito nella rete degli ostelli 23 milioni, ottenendo strutture di qualità dove oltre il 90 per cento delle camere dispone di bagno privato e ha un prezzo inferiore ai 30 euro. L´obiettivo è promuovere i nostri ostelli non solo tra i giovani, ma soprattutto tra le famiglie". 80 Sedi Entro L´expo - Secondo le attuali previsioni di crescita, entro il 2015 anno dell´Expo, in Lombardia ci saranno 80 ostelli, con una capacità di 3.000 posti letto e la possibilità di arrivare a 500.000 presenze. I Beneficiari - Nel dettaglio l´elenco dei soggetti beneficiari, il nome, la località della struttura e l´importo del cofinanziamento richiesto, divisi per provincia. Provincia Di Bergamo Provincia di Bergamo, ´Nuovo ostello di Bergamo´ - Bergamo, 116.000 euro; Comune di Cassiglio, ´Ostello di Cassiglio´ - Cassiglio, 18.327 euro; Comune di Valtorta, ´Ostello Trifoglio´ - Valtorta, 134.466 euro. Provincia Di Brescia Comune di Cimbergo, ´Ostello della Gioventù´ - Cimbergo, 40.077 euro; Comunità montana di Valle Camonica, ´Casa del Parco´ - Cevo, 133.940 euro; Comunità montana di Valle Camonica, ´Casa del Parco dell´Adamello´ - Vezza d´Oglio, 64.470 euro. Provincia Di Como Comune di Domaso, ´Ostello La Vespa´ - Domaso, 200.000 euro; Comune di Como, ´Ostello Villa Olmo´ - Como, 25.000 euro. Provincia Di Lodi Comune di Senna Lodigiana, ´Compagnia di Sigerico´ - Senna Lodigiana, 106.601 euro. Provincia Di Pavia Comune di Zerbolò, ´Cascina Venara´ - Zerbolò, 175.000 euro.  
   
 

<<BACK