Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 30 Maggio 2014
 
   
  TOURISEUM, NUOVE STAZIONI VIDEO E MULTIMEDIALI CON TESTIMONIANZE D’EPOCA

 
   
   Musei - Il Museo provinciale del turismo, con sede a Castel Trauttmansdorff a Merano, ha presentato ieri, 26 maggio, l’installazione video sul turismo di Karl Prossliner dal titolo “Gastgeber/albergatori/hosts”. Presentate inoltre le nuove stazioni multimediali nell’area relax e quelle audio nella sala “Affittasi Heimat”. Per riallestire la propria esposizione permanente dedicata alla storia turistica in Tirolo, il Touriseum, Museo provinciale del turismo a Merano, ha chiesto al noto regista altoatesino Karl Prossliner di realizzare delle interviste "dietro le quinte" con persone e protagonisti del turismo in Alto Adige. Prossliner ha quindi raccolto i passaggi di maggior rilievo in un notevole video di 60 minuti ("Gastgeber/albergatori/hosts"), che viene ora proiettato a ciclo continuo al museo. Già in occasione dell´inaugurazione del museo, nel 2003, il pluripremiato documentarista aveva effettuato oltre 100 interviste a turisti e persone che vivono in Alto Adige. Il nuovo film di Karl Prossliner è stato presentato ai protagonisti delle riprese ieri, lunedì 26 maggio, al museo. Erano presenti testimoni dell´epoca, in primo luogo albergatori altoatesini, operatori turistici e gestori di altre strutture ricettive, intervistati negli anni scorsi per la realizzazione di questo film e di altri progetti di documentazione prodotti dal museo. Oltre al film, all´interno del percorso museale, precisamente nella sala "Affittasi Heimat" relativa agli anni ´60, è ora possibile ascoltare altre interviste. Esse sono parte di un progetto per la raccolta di testimonianze d´epoca avviato nel 2013 dalla collaboratrice del Touriseum Evelyn Reso. I brevi racconti illustrano l´ingresso, 50 anni fa, delle famiglie altoatesine nel settore turistico. Inoltre tutte le interviste afferiscono a un archivio interno al museo, al quale possono accedere studenti e scienziati nel corso delle loro ricerche al Touriseum. Anche se il Touriseum, nell´ambito del riallestimento effettuato lo scorso inverno, ha sostituito alcune stazioni multimediali con delle nuove, visitatori e visitatrici non devono rinunciare alle vecchie produzioni del museo. Tutti i film, infatti, da esso prodotti negli ultimi anni - come il documentario "Frau Emma - una famosa albergatrice", o le interviste di Karl Prossliner raccolte in "Ansichten/vedute/views" - possono infatti essere guardati comodamente nell´area relax con le nuove stazioni iPad, attraverso le quali è possibile anche immergersi nella lettura - digitale - nelle pubblicazioni del Touriseum. Il Touriseum, ospitato a Castel Trauttmansdorff a Merano all´interno dei Giardini Botanici, è aperto ogni giorno dalle ore 9 alle 19. Tutti i venerdì di giugno, luglio e agosto il museo può essere visitato fino alle 23. Touriseum, Museo provinciale del turismo, via S. Valentino 51/a, Merano (Bz), http://www.Touriseum.it/  info@touriseum.It  tel. 0473 270172.  
   
 

<<BACK