|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 04 Giugno 2014 |
|
|
  |
|
|
MONZA E BRIANZA - CON LE CDC NASCONO OGNI ANNO 10MILA START UP
|
|
|
 |
|
|
Monza, 4 giugno 2014 - Con le Camere di commercio ogni anno nascono 10mila nuovi imprenditori. Grazie agli Sportelli presenti sul territorio, gli enti camerali garantiscono lo sviluppo all’imprenditorialità, attraverso un servizio mirato e pratico di supporto agli aspiranti imprenditori per avviare un’attività in proprio, fornendo informazioni sulle procedure burocratiche, amministrative e legislative necessarie per l’avvio d´impresa, sulla redazione del business plan e sui finanziamenti disponibili a livello nazionale e regionale. È quanto emerge da una stima dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese e dati Punto Nuova Impresa. E con la sezione speciale del Registro delle imprese dedicata alle start up innovative, le Camere di commercio monitorano l’innovazione delle nuove imprese. Per le start-up innovative sono previste una serie di esenzioni ai fini della costituzione ed iscrizione dell´impresa nel Registro delle Imprese, agevolazioni fiscali, nonché deroghe al diritto societario e una disciplina particolare nei rapporti di lavoro nell´impresa. Condizione fondamentale per poter beneficiare di tali vantaggi è che le imprese vengano iscritte nell´apposita sezione speciale del Registro delle Imprese riservata alle start-up innovative. L’identikit dello startupper innovativo Sono 2.084 le startup innovative attive in Italia ad oggi. 1 impresa su 5 si trova in Lombardia, con Milano che si conferma capoluogo dell’innovazione (277 imprese, 13,3% del totale nazionale). Tra le altre regioni “all’avanguardia” al secondo posto l’Emilia Romagna con 236 start up innovative, seguita dal Lazio, con 209 imprese concentrate principalmente nella capitale. Il comparto dei servizi assorbe l’80,2% di queste attività, per un totale di 1.671 imprese concentrate principalmente nel settore della comunicazione e dell’informazione (871) e nelle attività professionali, scientifiche e tecniche (639). Le start up innovative nel settore dell’industria sono complessivamente 395, di cui la maggioranza si occupa di attività manifatturiere (345 start up). È quanto emerge da una elaborazione dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese. E la Camera di commercio di Monza e Brianza, in collaborazione con Formaper, con lo Sportello Punto Nuova Impresa ogni anno supporta più di 600 aspiranti imprenditori che intendono aprire una nuova impresa, assicurando loro percorsi specialistici mirati, mettendo a disposizione gratuitamente un servizio di consulenza. Info: 0392807446; formaper@mb.Camcom.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|