Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 04 Giugno 2014
 
   
  WELFARE: AVVIATA IN PUGLIA LA FORMAZIONE PER INNOVATORI AZIENDALI

 
   
  Bari, 4 giugno 2014 - Promossa da Regione Puglia, Consigliera regionale di Parità e Italia Lavoro, consente la formazione di 25 consulenti in tema di innovazione organizzativa, welfare aziendale e contrattazione di secondo livello. Promosso da Regione Puglia e Consigliera regionale di Parità e attuato da Italia Lavoro Spa, in stretto raccordo con il più ampio programma di promozione di azioni positive in tema di welfare aziendale e benessere organizzativo, prende avvio oggi (n.D.r. Lunedì 3 giugno2014) il percorso che consente la formazione di 25 consulenti in tema di innovazione organizzativa, welfare aziendale e contrattazione di secondo livello. All’interno di uno scenario di welfare sociale come quello attuale, con mutate e nuove esigenze delle famiglie pugliesi, prime tra tutte quelle di conciliazione vita-lavoro, si inserisce la necessità di dotare il nostro territorio e il tessuto produttivo pugliese, di figure professionali con competenze specifiche in grado di fornire consulenza alle aziende e di costruire un migliore raccordo con la rete dei servizi di cura per le persone e per le famiglie. La formazione di un primo gruppo di consulenti "innovatori" è realizzata attraverso un corso formativo denominato "Welflex – Produttività, conciliazione lavoro-famiglia. Consulenti per il cambiamento aziendale in Puglia". (...) Il percorso ha l´obiettivo di formare 25 consulenti in tema di innovazione organizzativa, welfare aziendale, supporto alla genitorialità e contrattazione di secondo livello, che avranno modo di operare all’interno di contesti aziendali pugliesi di grandi e medie imprese localizzate sul territorio regionale, grazie ad una borsa di studio della durata di 6 mesi. Il percorso tuttavia è aperto, in questa prima fase di formazione di base, a 40 persone. La prima fase formativa, avviata il 3 giugno 2014, ha lo scopo di colmare i gap disciplinari dei partecipanti di diversa formazione universitaria. I 40 giovani sono indirizzati a frequentare moduli formativi in aula e in auto apprendimento, anche con il supporto di servizi on line del progetto Lafemme, lo studio di casi aziendali e la partecipazione a seminari con testimoni ed esperti. Tra le discipline oggetto di approfondimento, quelle giuridiche, lavoristiche, economiche e manageriali (a completamento della formazione di ciascun candidato). La formazione preliminare si concluderà entro il mese di luglio con una valutazione, al termine della quale saranno individuati i 25 partecipanti, di cui 20 assegnatari di borsa di studio e 5 uditori, che proseguiranno nel percorso professionalizzante (fase 2) e nel laboratorio sperimentale. “La Puglia è anche la prima Regione che sta sperimentando un percorso formativo per consulenti di innovazione organizzativa e welfare aziendale – ha detto l’Assessore al Welfar, Elena Gentile - con l’obiettivo ultimo di mettere a punto un percorso sul quale investire maggiori risorse, anche a valere sui Fondi Ue, per sostenere una importante area di innovazione sociale e di capacity building per le amministrazioni, le imprese, le organizzazioni sindacali. Abbiamo fortemente voluto l’avvio di questo percorso e ci aspettiamo importanti risultati”.  
   
 

<<BACK