|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 04 Giugno 2014 |
|
|
  |
|
|
GRANDE PROGETTO REGI LAGNI, AL VIA GARA DA 40 MILIONI PER DEPURATORE DI MARCIANISE
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 4 giugno 2014 - "È stato pubblicato il 31 maggio sulla Gazzetta Ufficiale europea (Guce) il bando di gara per la rifunzionalizzazione e l´adeguamento del depuratore di Marcianise, uno degli impianti ex Hydrogest, attualmente sottoposti a gestione commissariale." Lo rendono noto gli assessori Edoardo Cosenza, delegato del presidente Caldoro al coordinamento dei Grandi progetti e Giovanni Romano, responsabile dell´Ambiente. "Il quadro economico dell´intervento a valere sui fondi del Grande progetto Regi Lagni è pari a 40 milioni 745mila euro. Il bando complessivo è invece pari a 75 milioni e prevede anche gli oneri per la sicurezza, i costi per la progettazione definitiva ed esecutiva, nonché ulteriori 31 milioni di euro per la gestione dell´impianto. "L´importante risultato - aggiungono Cosenza e Romano - è stato raggiunto grazie alla sinergia tra Regione Campania, il custode giudiziario dell´impianto di depurazione Paolo Massarotti, nominato dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e il Provveditorato alle Opere pubbliche." "Si tratta - dichiara l´assessore Cosenza - di un evento storico: è il primo lotto di lavori che parte per l´adeguamento dei 5 impianti di depurazione, ossia il depuratore di Cuma e i 4 (tra cui Marcianise) che insistono sui Regi Lagni. Questi grandi impianti di depurazione attendono una doverosa rifunzionalizzazione: grazie agli interventi previsti dal Grande progetto Regi Lagni, che vale complessivamente 230 milioni di euro, con il quale si integrano anche le opere previste dai Grandi progetti ´Bandiera blu Litorale Domitio´ (che vale 80 milioni di euro), ´Risanamento corpi idrici aree interne´ (che ha un quadro economico di 100 milioni di euro) e ´Risanamento ambientale e valorizzazione laghi flegrei´ (che ne vale 65), riusciremo a garantire un netto miglioramento alla risorsa mare con benefici effetti sulla qualità delle acque costiere." "I lavori a gara - dice l´assessore Romano - sono interventi strutturali che rimediano ai guasti dell´ex gestione Hydrogest ereditata da questa Giunta con pesanti criticità finanziarie ed ambientali. L´importo dell´investimento complessivo testimonia la grande attenzione dell´Amministrazione Caldoro verso la tutela ambientale e rappresenta una significativa opportunità di rilancio economico per l´intera regione." “E’ una giornata storica”, sottolinea il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro. “Questa Giunta mantiene gli impegni, lo dimostriamo ogni giorno con atti concreti”, conclude il presidente. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|