|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 04 Giugno 2014 |
|
|
  |
|
|
DISABILITÀ:"ARTE&DIRITTI", UNA MOSTRA PER PROMUOVERE LA SOLIDARIETÀ
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 4 giugno 2014 – Si può abbattere anche attraverso l´arte il muro che racchiude il mondo della disabilità: lo ha affermato stamani a Perugia la rappresentante dell´Assessorato regionale alle politiche sociali nel corso della presentazione del progetto "Art&diritti", promosso dalla Cooperativa Asad in collaborazione con l´Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità. L´iniziativa prevede, dal 5 all´8 giugno al Centro Commerciale di Collestrada e dall´11 al 20 luglio presso gli spazi espositivi delle stazioni del minimetrò di Pian di Massiano e del Pincetto, una mostra di opere realizzate nei laboratori artistici dalle persone ospiti dei centri in convenzione con Asl 1 Umbria e i Comuni dei territori di competenza. Hanno dato il loro sostegno le associazioni "Oltre la Parola", "Fondazione Boccardini", "Il Giardino di Francesca", il "Consorzio Auriga" e "Fish". Attraverso l´arte, si può promuovere la solidarietà e il rispetto dell´altro, nonchè valorizzare la diversità – ha riferito la rappresentante dell´Assessorato regionale – In particolare con questa mostra, che porta all´attenzione di un ampio pubblico i temi della disabilità, si spera di contribuire a far crescere, soprattutto tra i giovani, l´idea dell´inclusione sociale. "Per coinvolgere in modo significativo i giovani – ha detto la presidente dell´Asad, Liana Cicchi, la mostra in programma questa settimana negli spazi espositivi del Centro Commerciale di Collestrada, sarà animata da Dj Ralf". "Con questa esposizione di opere che rielaborano anche i concetti base della Convenzione Inu sui diritti delle persone con disabilità – ha detto – si vogliono superare le differenze, le barriere fisiche e mentali. In ognuno dei lavori che saranno esposti si può trovare traccia di ciascun artista e delle sue emozioni, spesso non espresse e ora pronte, attraverso i dipinti, ad essere recepite dalla comunità". La dirigente del Comune di Perugia Carla Trampini, ha evidenziato che il progetto rappresenta un esempio significativo da riproporre anche per altri servizi: "Il nostro è un territorio ricco di servizi sociali che vantano una lunga esperienza – ha riferito – Abbiamo quindi, un grande patrimonio che però, va coltivato". All´incontro era presente la presidente dell´Associazione "Oltre la Parola", Loredana Porpora. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|