Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 04 Giugno 2014
 
   
  PIEMONTE: 100.000! UN ABBONAMENTO MUSEI DA RECORD.

 
   
  Torino, 4 maggio 2014 - Nel 1999 i musei dell’abbonamento erano 30 e raccoglievano 5.734 abbonati. Oggi i musei sono più di 200 e gli abbonati sono diventati 100.000. Tra il 2005 e il 2012 hanno posseduto la tessera per almeno un anno oltre 300.000 persone, cittadini e residenti che hanno dedicato una parte del proprio tempo libero alla cultura visitando tra i 6 e i 7 musei e mostre l’anno. Sono giovani, anziani, coppie, famiglie, amici che trovano nei musei e nelle mostre un luogo di svago, condivisione e arricchimento culturale e che utilizzano i numerosi sconti garantiti per le attività di spettacolo dal vivo, diventando i migliori ambasciatori del nostro territorio. L’abbonamento Musei Torino Piemonte in questi 16 anni ha accompagnato il pubblico in un percorso di crescita e consapevolezza sull’importanza del patrimonio culturale piemontese e dei suoi musei. Una crescita che ha seguito passo passo la trasformazione di Torino da città industriale a capitale culturale e che ha messo a disposizione dei cittadini l’intero sistema culturale del Piemonte. L’abbonamento Musei Torino Piemonte si è trasformato negli ultimi anni da sostegno ai musei per la costruzione di un diverso rapporto con i cittadini ad un vero e proprio strumento di welfare culturale che sostiene la domanda di un pubblico che ha imparato ad utilizzare al meglio le opportunità offerte da questo strumento. La chiave di successo dell’Abbonamento Musei, che lo ha reso esperienza di riferimento in Italia, è il metodo di lavoro che l’Associazione Torino Città Capitale Europea ha sviluppato nel corso degli anni, che ha permesso di costruire un diverso rapporto tra i cittadini e i musei. Un metodo che è costituito da un costante confronto tra tutti i soggetti coinvolti, dalla condivisione di attività, progetti e risultati. La concordia istituzione e il costante sostegno degli enti soci attuali e passati di Torino Città Capitale Europea, in particolare della Città di Torino, della Provincia di Torino, della Regione Piemonte, della Fondazione Crt e della Compagnia di San Paolo hanno permesso lo sviluppo del progetto.  
   
 

<<BACK